RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] sulle fibre di cotone. La mercerizzazione in sintesiè un trattamento chimico-meccanico, consistente nell'impregnare di grande dimensione, dotati di assai vaste possibilità di analisie di emissione dei dati.
Bibl.: New deal nel meccanotessile ...
Leggi Tutto
SACRAMENTI
Marcel SIMON
Enrico ROSA
. È difficile dare di questo termine una definizione adeguata. Esso ebbe nella latinità una lunga storia, e acquistò un significato religioso specifico nel linguaggio [...] mutare in altri nuovi da qualsiasi pastore delle chiese.
Tale è la sintesi definitiva della dottrina cattolica dei sacramenti in genere. Ma poiché la sintesi suppone l'analisi, e quindi un lavorio di riflessione mentale circa i singoli elementi che ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] informatico, teorie musicali impossibili da validare con i metodi tradizionali. Il principale metodo analitico è chiamato di analisi mediante sintesi, e viene applicato per lo studio delle regole compositive nei diversi periodi storici. Lo stesso ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] , una metodologia di analisie un contesto organizzativo che renda attuabile la competenza di cui si è detto. Gli strumenti consapevoli e integrati in una più articolata sintesi cognitivo-emozionale.
Il rapporto tra psicologo e utente rappresenta ...
Leggi Tutto
IMPIANTO PILOTA
Giuseppe Biardi
Premessa. − Le attività di sperimentazione su scala di laboratorio e su scala d'i. p. e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala (scale-up) [...] disponibilità di sistemi per le misure, i controlli, l'analisi su piccoli o piccolissimi flussi e campioni, e l'estensione delle tecniche di centralizzazione della raccolta esintesi dei dati e di automazione sono arrivati a un punto di sviluppo tale ...
Leggi Tutto
ROSMINI Serbati, Antonio
Carlo Caviglione
Nacque il 24 marzo 1797 a Rovereto nel Trentino, da nolbile famiglia; morì il 1° luglio 1855 a Stresa. La sua vita fu intensa, profondamente ascetica, dedita [...] il R. non comincia con l'astrazione o con l'analisi, ma con una sintesi primitiva, spontanea, naturale, inconsapevole, dovuta al fatto che lo stesso uomo è a un tempo intelligente e senziente, e non può quindi non riferire il sentito all'inteso, onde ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] che, per le tecniche di sintesie ponderazione che usa, è la più prossima alle altre tecniche di s. aziendale.
Passando all'altro filone, l'uso del metodo statistico risulta così importante da rendere la ricerca eanalisi di mercato praticamente un ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] sintesi di popolo territorio sovranità. Concetti e metafore, teorie e immagini, esprimono il rapporto fra Stato (e, dunque, potestà di prescrivere e di coercire) e -giuridica e ambito economico, un posto d'onore spetta, per rigore di analisie per ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] 'americanità' attraverso una sintesi di differenti tradizioni folk e popolari, dalla musica irlandese Rave, Bologna 1994, pp. 43-75.
F. Fabbri, Forme e modelli delle canzoni dei Beatles, in Analisie canzoni, a cura di R. Dalmonte, Trento 1996, pp. ...
Leggi Tutto
NECESSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carlo PREDELLA
Concetto filosofico, di tradizione storica assai importante e complessa. Nel pensiero greco corrisponde al termine di ἀνάγκη, adoperato inizialmente [...] meccanica del moto atomico.
La sintesi di questi due concetti, razionale-logico e causale-meccanico, della necessità, s con la necessità razionale e ideale dei principî intelligibili. La loro analisie distinzione è invece tipicamente operata da ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...