Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] 1997, che costituisce ancora oggi un documento fondamentale di analisie di proposta in materia di riforma del welfare, segnala di sintesi sulle diverse caratteristiche presenti nei sistemi pensionistici dei paesi dell'Unione Europea, e anche un ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] ci si può attendere che l'intero processo di studio, analisie valutazione delle conseguenze arrivi a qualcosa di più che a una nel caso della bioetica e dell'etica tecnologica. In sintesi, se il concetto di natura è sostituibile nelle sue ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] più attori cruciali, e dunque limitano decisamente lo spazio del consenso.
In estrema sintesi, sta aumentando il prima”. Se dalla sensazione si passa a qualche tentativo di analisi, è senz’altro possibile osservare che due fattori propulsivi di lungo ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] quali le sintesi chimiche, i processi di combustione, la catalisi, la chimica ambientale e atmosferica, la sulla diagonale, è nulla, mentre viceversa per la combinazione simmetrica essa è molto elevata. Per completare l'analisiè ora necessario tenere ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] per l’insieme delle reazioni chimiche implicate nella sintesi dei carboidrati, che sono i principali costituenti degli superficie di territorio. Per la sua specificità, da questa analisiè omessa la fonte idroelettrica. I dati rivelano che lo ...
Leggi Tutto
Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] , Ermitage), per quanto riguarda la scompaginazione della prospettiva tradizionale, restano piuttosto fermi a un'analisie non raggiungono ancora la sintesi dei momenti spaziali già realizzata da Cézanne in opere come quelle più sopra citate, in ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] . In tal senso, gli analisti della 'sintesi neoclassica' spiegano l'equilibrio keynesiano di sottoccupazione come monopolio tra gli stessi lavoratori).
Secondo un'altra analisi, è necessario evidenziare gli effetti della segmentazione dell'offerta di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] di proprie comunità scientifiche. Gli stretti rapporti tra la chimica e le sue applicazioni pratiche, specialmente l'arte di guarire, l'analisie, nell'ultima parte del secolo, la sintesi, garantirono che la cultura chimica avrebbe sempre tenuto in ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] individuare l'allocazione ottimale di risorse scarse e date fra usi alternativi. Al centro dell'analisiè posto l'individuo, il cui obiettivo è universalmente dato dalla massimizzazione della propria utilità. Non vi è spazio per le classi o per altri ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] stesso sito. L'analisi conformazionale non è decisiva in proposito, in quanto non è detto che la
Gualtieri, F., Romanelli, M. N., Teodori, E., Disegno esintesi di farmaci e mezzi di indagine farmacologica, Bologna: CLUEB, 1997.
Gubernator ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...