Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] linea di massima, le valutazioni effettuate sulla base di un'analisi dei costi hanno portato a identificare una distanza minima dei l'uso ottimale delle risorse rispetto all'espansione dimensionale delle infrastrutture. Da questo punto di vista vanno ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] oggi un'importanza sempre maggiore nell'ambito dell'analisi dei fenomeni non lineari.
Sistemi integrabili e non A→ in una regione S dello spazio euclideo l-dimensionale e in α→ sul toro l-dimensionale Tl, ammette una famiglia di moti quasi-periodici ( ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] "insiemistica", fu influenzata e stimolata da tematiche dell'analisi, come il concetto di limite di una funzione, di arbitrari insiemi di punti dello spazio euclideo n-dimensionale, riguardandone principalmente le proprietà locali, cioè le ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] siano compatte, che tali superfici hanno la topologia di tori n-dimensionali; infine si verifica che la restrizione su ogni toro invariante del capito bene che la dimostrazione si riduce all'analisi della trasformazione di una successione lungo il ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] in altre regioni corticali, alle quali contribuiscono a conferire le rispettive specializzazioni di analisi dei parametri dello stimolo visivo.
Aspetti dimensionali, comparativi ed evolutivi del cervello
Non vi sono differenze significative di forma ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] necessario un coordinamento modulare in quanto si definiscono le caratteristiche dimensionali dei componenti di volta in volta in base al tipo modo paritetico le convenienze ai vari livelli.
In ultima analisi, ciò che si spera di ottenere con la p., ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] la direzione, il verso e la velocità del movimento stesso.
L'accurata analisi di D. H. Hubel e T. N. Wiesel, ormai confermata da ossei si assiste a una considerevole variabilità dimensionale, e di organizzazione citoarchitettonica, nelle diverse ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] costruttive (per es. il capitolato speciale d'appalto), l'analisi dei prezzi e l'elenco dei costi unitari.
A questo di tale valore critico si hanno Nc/2 − 1 valori dimensionali); ciò significa che producendo il componente secondo i due valori ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] F.P. Tronca, Le attività industriali a rischio di incidente rilevante. Analisi e commento della ''Direttiva Seveso'', del D.P.R. 17 maggio imprese dall'altro: quindi, una struttura dimensionale dualistica o polarizzata. Si deve considerare che ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] c. e una sua rivisitazione critica, un gioco filmico e l'amara analisi di una società in crisi. Più tradizionale e con una certa retorica è grande flessibilità e trasparenza, eccezionale stabilità dimensionale.
L'emulsione viene stesa sul supporto in ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....