Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] rapporti tra aree funerarie e pubblici edifici, nell'analisi della loro funzionalità ancora parziale o ormai cessata, ma non si raggiungerà più l'assetto monumentale e dimensionale tardoantico. La rinascita cittadina segue un andamento spontaneo ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] internazionale vi sono quelle basate sulla gerarchia dimensionale dei livelli analitici (individui, Stati, di sistema internazionale è diventato sempre più centrale per l'analisi date le sue implicazioni generali a tutto orizzonte, tale strumento ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] ', riferibili a un piccolo intervallo di tempo attorno all'istante prescelto. Tale tecnica è chiamata 'analisi variazionale quadri-dimensionale': la sua applicazione - operativa da pochissimi anni e ancora limitata a pochi centri previsionali per ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] in modo indiretto, resta quello di passare attraverso l'analisi delle tracce dei loro comportamenti rimaste sul terreno. Il essendo quindi difficile che ci fosse un preciso controllo dimensionale di tali forme; per esempio, un esperimento condotto ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] delle strategie di mercato, vi è stata la polarizzazione dimensionale degli attori che producono l’editoria con la quasi principali; dall’altro propone l’approfondimento e l’analisi dettagliata scarsamente soddisfatti da Internet e dalla free press ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] Buren riprende la tipologia della colonna ma ne abbatte la protervia dimensionale, ne abroga la funzione portante e la ‘firma’ con solo una somma di dati fisici e geografici: l’analisi preliminare implica infatti anche le varianti sociopo-litiche. «I ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Arsenale di Venezia e i cantieri navali della marina
Pasquale Ventrice
Il luogo dell’«immenso lavoro»
Si è giustamente asserito che l’Arsenale di Venezia sia stato il luogo «dell’immenso lavoro» non [...] relativo apparato velare, da cui si può dedurre una variazione dimensionale dell’imbarcazione. Per quanto riguarda l’evoluzione dell’originaria (si pensi a Jacob Bernoulli e alla sua analisi e costruzione della figura veli vento inflati, cioè ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] di comune ed esteso uso, utilizza un criterio matematico di analisi dei dati, il metodo statistico, introducendo così anche in la materia assume a dimensioni nanometriche (cioè con una scala dimensionale inferiore al micrometro, vale a dire tra 1 e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Agostinismo e aristotelismo
Daniel A. Di Liscia
Agostinismo e aristotelismo
In Occidente, durante il Medioevo, scienza e filosofia furono [...]
Grossatesta cominciava il De luce con lo studio del carattere dimensionale del mondo corporeo; la sua tesi era che la corporeità al quale dedicò la Perspectiva (testo che sarà oggetto di analisi anche da parte di Kepler), opera nella quale non si ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] nella documentazione archeologica. Per la fauna si ricorre ad analisi di distribuzione (per sesso ed età) per individuare di produzione sono meno importanti di una qualche garanzia dimensionale.
All'interno della famiglia si impone una divisione ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....