Comportamento
A. Charles Catania e Accursio Gennaro
Per comportamento si intende in generale il modo in cui un soggetto agisce in determinate situazioni, ponendosi in rapporto con l'ambiente e con le [...] situazioni. Il comportamento è quindi un concetto dimensionale-qualitativo che comprende diversi fattori connessi tra di che portano a un nuovo e diverso equilibrio comportamentale. L'analisi di tali processi ci porta a riconoscere, come ha chiarito ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] caratterizzati inoltre da una estrema varietà dimensionale: dal minuscolo toporagno, probabilmente il analysis, New York, Freeman, 19966 (trad. it. Genetica. Principi di analisi formale, Bologna, Zanichelli, 1996).
w.k. purves, g.h. orians, ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] della rappresentazione della figura umana nell'arte occidentale. L'analisi condotta da G. Reale (1999) sul rapporto umana si realizza riportando con il compasso un modulo dimensionale prestabilito e arbitrario (ma corrispondente alla lunghezza del ...
Leggi Tutto
Simulazioni di processi fisici mediante calcolatore
Federico Ricci Tersenghi
Per simulazione di un processo fisico si intende la rappresentazione, eventualmente approssimata, di tale processo mediante [...] è rilevante, per esempio, per l'integrazione multidimensionale, l'analisi dei dati, l'inferenza bayesiana e la stima delle medie t)}t=1,2,…, una sorta di sequenza nello spazio N-dimensionale, con le seguenti proprietà: (a) il processo stocastico in ...
Leggi Tutto
SYLOS LABINI, Paolo
Alessandro Roncaglia
SYLOS LABINI, Paolo. – Nacque a Roma il 30 ottobre 1920 da Michele e da Margherita Viggiani.
La famiglia era di origini pugliesi; il padre, antifascista e persona [...] collaterale, a cavallo tra economia, politica e sociologia, fu costituita dall’analisi delle classi sociali. Con il Saggio sulle classi sociali (Roma-Bari ; secondo questa strategia, alla crescita dimensionale del proletariato, che sarebbe giunto a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’impresa diventa nelle moderne economie monetarie di produzione una sorta di organismo [...] lavoro. Nasce progressivamente una spinta all’espansione dimensionale delle imprese che si proiettano sui mercati esteri singolarità spinge l’economia industriale europea anche verso un’analisi puntuale del contesto territoriale, in cui si realizza ...
Leggi Tutto
Con alterazione si designa il fenomeno, riconducibile alla ➔ formazione delle parole, per cui un affisso modifica una parola senza mutarne né la categoria grammaticale né le proprietà denotative essenziali. [...] varia da un significato strettamente quantitativo-dimensionale (diminutivo, accrescitivo) a uno qualitativo funzione puramente morfologica come morfemi di raccordo. Rispetto a un’analisi, anche plausibile, che tratti -olino come allomorfo di ...
Leggi Tutto
Antropometria
Gabriella Spedini
La forma che il corpo umano assume durante le diverse fasi del ciclo vitale è la risultante dell'equilibrio tra le dimensioni assolute del corpo stesso e i rapporti dimensionali [...] appartiene (nell'assunto che la distribuzione delle variabili dimensionali nella popolazione sia normale) o di quanto esso tra cui si va ampiamente diffondendo la tecnica dell'analisi dell'impedenza bioelettrica. Essa consiste nel misurare le ...
Leggi Tutto
temperatura
temperatura [Der. del lat. temperatura "mescolanza in giusta misura" (sottintendendo di caldo e di freddo)] [TRM] [MCS] Grandezza fisica, misurata dai termometri, che misura la capacità di [...] 103 f. ◆ [GFS] T. potenziale, potenziale non dimensionale e potenziale di stratificazione standard dell'aria atmosferica: v. VI 185 a. ◆ [OTT] [TRM] Onda di t.: v. termica, analisi: VI 143 f. ◆ [MTR] [TRM] Scala internazionale pratica di t.: ...
Leggi Tutto
derivata
Concetto fondamentale in analisi matematica, ampiamente utilizzato nelle applicazioni economiche. Per dare un’idea della potenza di questo strumento nella teoria economica, si pensi, per es., [...] ). Nel caso iperbolico alcune sezioni generano parabole rivolte verso l’alto, altre verso il basso e allora si ha una sella (punto di sella). L’estensione al caso n-dimensionale richiede l’utilizzo di strumenti e risultati di algebra delle matrici. ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....