Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] medio porta l'analisi su ipotesi alternative. In questi due distinti caratteri stanno le rispettive potenzialità di applicazione: utile il costo marginale per concentrare l'attenzione su quanto differenzia un assetto dimensionale dall'altro (ad ...
Leggi Tutto
Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] lavoro, indicate rispettivamente dai vettori q (n-dimensionale) e x (m-dimensionale); la cinematica diretta è rappresentata dall’equazione vettoriale lavoro di ricerca è stato suggerito dall’analisi del comportamento degli insetti, per quanto le ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] risulta evidente che se si cerca di misurare la consistenza dimensionale del fenomeno, si incontrano alcune ovvie difficoltà connesse all diventano così dei veri e propri laboratori per l’analisi delle dinamiche e degli effetti del turismo, nonché una ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] distribuzione geografica fortemente squilibrata e la loro polarizzazione dimensionale: ci sono fondazioni di imponenti dimensioni a della presenza di questi enti a danno del Sud.
Un’analisi per settori di intervento viene qui offerta solo per il ...
Leggi Tutto
CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] dell'aristocrazia, che propongono, per ampiezza dimensionale e complicazione strutturale, significative variazioni in pianta con la casa madre è confermato anche dall'analisi degli affreschi, espressione pittorica delle Meditationes vitae Christi ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] immagine, scelta come immagine di riferimento per il caso in analisi. Dopo aver posto in forma vettoriale le immagini di esempio può equivalente a un'interpolazione, o un'approssimazione, multi dimensionale; in questo caso si tratta di una forma di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] determina, tramite il suo grafico, una regione nello spazio (n+1)-dimensionale e l'integrale di f è la misura di questa regione. Negli in evidenza l'uso degli insiemi, e quello dell'analisi funzionale, che rimarca l'uso delle funzioni. Menzioniamo ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] gusto viene ben descritta da uno spazio del gusto quadri dimensionale, esistono più di quattro tipi di recettori. Di conseguenza processo di adattamento è un potente aiuto per questa analisi. La nostra sensibilità alla maggior parte degli odori ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] in questa versione, sia dal punto di vista dimensionale sia coloristico. Sono queste varianti a far modenese..., II, Modena 1782, pp. 1-4; G. Ferrario, Storia e analisi degli antichi romanzi di cavalleria..., IV, Milano 1828, pp. 192 s., 358 ...
Leggi Tutto
Equazioni differenziali: problemi non lineari
Jean Mawhin
La modellizzazione di molti problemi fisici porta alla ricerca di soluzioni di equazioni differenziali di secondo ordine, ordinarie o alle derivate [...] due varietà orientate della stessa dimensione finita, in analisi è più conveniente introdurlo per mappe continue g: nell'approssimare Φ in Ω con mappe Φn a valori in sottospazi finito-dimensionali Xn di X e nel mostrare che i gradi di Brouwer dB[(I− ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....