Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] responsabilità sociali dell'impresa e che discende, in ultima analisi, dal modello sociale europeo di tipo solidaristico. Questo europeo, che ha posto di fatto vincoli alla crescita dimensionale delle imprese. Queste, infatti, hanno convenienza a non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] come quadro naturale le tecniche degli spazi di Hilbert e dell'analisi funzionale. I cicli nel gruppo di K-omologia K*(X) [73] ζb(z)=Traccia(b∣D∣-z) Re(z)>p, b∈ℬ.
Lo spettro dimensionale di un'ordinaria varietà M è l'insieme {0,1,2,…,n}, n=dim M ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] valenza epistemologica che scientifica. Con questo strumento di analisi della realtà viene individuata una mappa dell 'Universo applicato per motivi di studio a qualsiasi scala dimensionale, è particolarmente utile per l'azienda agraria, l ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] dell’esigenza di continuità e della naturale eterogeneità dimensionale delle diverse organizzazioni operanti nel settore dello territorio: infrastrutture e festival
Il quadro che emerge dall’analisi dell’offerta e della domanda di cultura pone in ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] così differenziata dinamica dei tre gruppi di popolazione. Per un’analisi approfondita di questa affermazione si può considerare il grafico a una fase di regresso e poi di stagnazione dimensionale degli agglomerati; nello stesso tempo si afferma la ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] modello IF sta nel fatto che ha reso possibile l’analisi della dinamica di rete in regimi ‘rumorosi’. Si osserva dati, si ottiene con metodi standard (anche se, per dimensionalità molto elevate dei dati, alcuni algoritmi non supervisionati basati su ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] 1], t→+∞, e di vettori analoghi in uno spazio complesso N-dimensionale (Voronin 1988).
Molti collegamenti fra ζ(s) e varie problematiche con (k,l)=1, viene studiato con gli stessi metodi di analisi complessa utilizzati per π(X).
Le funzioni L(s,χ) di ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] l'alfabeto genetico a quattro lettere, portando a una costruzione 2v-dimensionale (Eigen et al., 1988). La costruzione di uno spazio delle nuova quasispecie che è resistente a questo enzima. L'analisi del suo genotipo ha poi rivelato quali erano i ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] nel risultato ottenuto: la riduzione dimensionale della sfera.
Le riduzioni dimensionali sono importanti sia come risultati in che sottende il progetto archimedeo.
Il significato storico di questa analisi logica è meno chiaro. È evidente che la sua ‘ ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] un insieme di N punti distribuiti a caso in uno spazio n-dimensionale e si realizzi a caso una dicotomia in questo insieme (si rimanda a testi standard sulla ottimizzazione non lineare o sulla analisi numerica (Press et al., 1992).
Avendo discusso le ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....