Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] , dell'accentramento. In realtà, questo tipo di analisi costituisce una miscela sorprendente di formalismo istituzionale e di ristrutturazioni radicali e le disillusioni del famoso optimum dimensionale hanno permesso di relativizzare l'assenza di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] dotati di elevate proprietà quali ottima stabilità dimensionale, elevata resistenza all'invecchiamento e alta densità si ritiene che questi risultati possano essere ottimizzati. L'analisi economica effettuata ha permesso di concludere che il costo ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] realtà non marginale per quanto riguarda alcuni semplici indicatori dimensionali. Esse, per es., costituiscono 1/5 delle sguardo d’insieme su nuove letture più approfondite e su analisi più sistematiche.
A partire dagli anni Novanta, in Italia, ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] possibile chiedersi in che modo i rapporti dimensionali e strutturali fra le popolazioni regionali siano derivanti da un campione particolarmente ampio, che consente molteplici analisi a livello regionale, confermano come per alcune regioni del ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] così essere rappresentato da una matrice informatica multi dimensionale, piuttosto che da un insieme di aggregati del processo di recupero spontaneo o guidato dalla terapia.
L'analisi delle parafasie e dei sintomi associati permette non solo di ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] seconda del tipo e della quota della nube. La forma della distribuzione dimensionale varia largamente con il tipo di nube (cumuliforme, stratiforme, a elevate. Le valutazioni fatte attraverso l'analisi dei dati satellitari confermano questa forte ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] ) è stato suggerito dalla cromatografia a esclusione dimensionale (size-exclusion chromatography). Usando il metodo dell e/o teorici a tempi o velocità diverse da quelle sotto analisi modificando solo la temperatura. Per i polimeri fusi il punto di ...
Leggi Tutto
Scuola
Antonio Schizzerotto
Organizzazioni educative, istituzioni scolastiche e altri agenti del processo di socializzazione
In prima istanza la scuola può essere definita come un'organizzazione specializzata [...] scolastica si riflette in una contestuale crescita dimensionale dei singoli sistemi formativi che si configurano stati resi meno distinti sulla base dell'assunto che nell'analisi della realtà occorre fare continuo e contemporaneo riferimento a una ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] degli Stati Uniti (utilizzando un'analisi della Social Security Administration, ferma per il momento al 1994, che considera sia le spese pubbliche che quelle private) si ottiene un dato che indica un'omogeneità dimensionale degli Stati Uniti con i ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] meccanica a un valore che tuttora permane intorno all'85%. Le analisi di Sam H. Schurr e di Dale W. Jorgenson dimostrano ) a situazioni locali circoscritte, a una bassa scala dimensionale e con un rilievo quantitativo del tutto irrisorio rispetto all ...
Leggi Tutto
dimensionale
agg. [der. di dimensione]. – Che è relativo alle dimensioni: la percezione d.; stabilità d. di un materiale al caldo, al freddo. In partic., analisi (o calcolo) d., quella parte della fisica matematica che studia e ricerca relazioni...
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione e produzione: le emittenti t....