Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] terraferma è da ricondursi alla regressione del mare dalla ‛roccia madre' petroligena nel corso di milioni di anni.
2. Produzione, il diametro ottimale della tubazione è necessaria un'analisidi rischio che può essere eseguita mediante un elaboratore. ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] molte stime della domanda ottenute mediante metodi diregressione multipla delle quantità sui prezzi prestano il 1987, vol. I, pp. 785-792.
Bollino, C.A., Rossi, N., L'analisi della domanda in Italia, in "Studi e informazioni", 1987, IV, pp. 127-156 ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] solari; un'analisi cosiddetta ecologica (che valuta cioè le differenze di incidenza all'interno di ogni regione , variegata dal nero al rosso con aree biancastre diregressione; inizialmente interessa solo la superficie cutanea per poi invadere ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] della quale si è proceduto all'analisidi volumi di produzione ottenibili con la capacità produttiva di due serie di dati legate da un vincolo di natura tecnica, per cui al mutare degli uni corrisponde una variazione negli altri. La regressione ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] Ed è davvero sorprendente constatare come, nelle numerose analisidi opere pittoriche prospettate da Ejzen-štejn, si trovino semmai nei riferimenti ai modelli pittorici forme diregressione del cinema. Il libro di Aumont è un contributo che, sul ...
Leggi Tutto
Danza
Paul Spencer
Introduzione
La danza è una forma d'arte dotata di un suo linguaggio specifico che pone vari problemi interpretativi. Gli stessi danzatori incontrano difficoltà a esprimere la loro [...] un senso di incombente sciagura grava sulla comunità, ed è stata utilizzata, per esempio, nelle analisi delle 'epidemie di danza' dell il processo di allentamento della tensione e inoltre suggerisce la presenza di una sorta diregressione verso un ...
Leggi Tutto
La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] della pratica routinaria. La larga diffusione delle analisidi laboratorio è stata ritenuta da alcuni un ultrasonografico consente infatti di misurare la progressione (o non progressione o regressione, in corso di terapia antiaterosclerotica) dell ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] nell’inconscio. Da questo punto di vista, l’arresto (fissazione) o la deviazione (regressione) delle pulsioni a certe in grado di superare le resistenze all’analisi, di accettare e integrare in sé le interpretazioni terapeutiche, e di fare affiorare ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] di lavoro con il cessionario, senza necessità di dover manifestare il loro consenso e senza alcun tipo diregressione impiegate.
Prezzo di trasferimento
Fenomeno complesso (in ingl. transfer pricing), correlato all’analisi delle relazioni ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] fa. Il contesto generale è quello di forte regressione delle specie arboree e di incremento delle specie steppiche, come lo sviluppo della foresta umida. Nel Panama, le analisidi fitoliti e carboni hanno rivelato che la foresta a caducifoglie ...
Leggi Tutto
clinico
clìnico agg. e s. m. [dal lat. clinĭcus, gr. κλινικός, der. di κλίνη «letto»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda la clinica medica, cioè l’esame, lo studio e la cura del malato: quadro c., il complesso dei sintomi; caso c., la concreta...