ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] dall'Antico Oriente o dall'Egitto; in ultima analisi però i Greci concepirono le costellazioni secondo i il frammento con lo Scorpione di Narbona. Diamo qui una tabella dellecorrispondenze.
Tabella
Molto spesso lo Z. è rappresentato come un anello ...
Leggi Tutto
Vedi POLICLETO dell'anno: 1965 - 1996
POLICLETO (Πολύκλειτος; Polycletus, Polyclitus)
L. Beschi
Red.
Scultore, prevalentemente bronzista. Le notizie biografiche fondamentali sono talvolta dubbie, data [...] eo petentes veluti a lege quadam) trova un effettivo corrispondente concreto nella fortuna non solo iconografica avuta dal Doriforo ricorda che in base all'analisidelle opere di P. tale metro sarebbe dato dall'altezza della testa (Anti), mentre il ...
Leggi Tutto
PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] mediante l'analisi dei pollini delle variazioni periodiche dell'eccentricità dell'orbita terrestre, dell'obliquità dell'eclittica e della longitudine eliocentrica del perielio. La curva di Milankovitch, che presenta significative corrispondenze ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] New York 2000.
Tebe
Le indagini archeologiche in questo sito, corrispondente all'odierna Luxor, nel Sud del Paese, si sono estese più ampi oggi disponibili per un'analisidello sviluppo culturale dell'area nella tarda età preistorica.
bibliografia ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] New York 2000.
Tebe
Le indagini archeologiche in questo sito, corrispondente all'odierna Luxor, nel Sud del Paese, si sono estese più ampi oggi disponibili per un'analisidello sviluppo culturale dell'area nella tarda età preistorica.
bibliografia ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] nel IV sec. a.C. a Sidone e Tiro in corrispondenzadella rivolta contro i satrapi. I sistemi ponderali premonetali vicino-orientali, Ioppolo, Le Terme del Sarno a Pompei. Iter di un'analisi per la conoscenza, il restauro e la protezione sismica del ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] in ultima analisi, con l'originale. Così, per esempio, il colophon di un Libro dei morti della tarda XXVIII dinastia contenevano gli scritti necessari per lo svolgimento delle attività corrispondenti ed erano, pertanto, funzionali alla consultazione ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] pavimentale protobizantino del Vicino Oriente e le corrispondenze decorative parietali di Ravenna, Salonicco, Costantinopoli e ; R. Carrino, Il pavimento musivo presbiteriale della cattedrale di Giovinazzo. Analisi preliminare, ivi, pp. 705-722.A. ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] alla produzione diretta di leghe di rame e argento; le analisi di campioni di tali minerali attualmente estratti in Perù mostrano .
Esistono alcune chiare corrispondenze fra il trattamento del metallo e l'utilizzazione delle fibre di cotone e ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] a un'altra della storia dell'uomo nell'area mediterranea ed europea. Anche in mancanza di sufficiente analisi, si possono, africane, a occidente della "palude libica", cioè la Byzacena, la Nurnidia e la Mauretania (corrispondenti all'odierna Tunisia, ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...