Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] di tipo privatistico, fondati sulla circolarità dellasequenza: responsabilità manageriale – produttività – costi .
5 A riguardo, per un’analisidella materia, da ultimo, v. Riccobono, A., La nuova disciplina della mobilità volontaria, in Napoli, M.- ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
Il tema dell’effettiva autonoma rilevanza di una nozione di ‘atto unilaterale’ nel nostro ordinamento si lega inevitabilmente alla riflessione sulla attualità della categoria del [...] della sfera giuridica individuale e la convinzione circa la maggiore rispondenza dellasequenza La valutazione dell’eadem ratio implica evidentemente una più rigorosa analisidella natura dell’atto unilaterale e dell’effettiva esclusività ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] requisiti dell’idoneità e della necessarietà. Inoltre l’applicazione del principio di proporzionalità avviene spesso alterando la sequenza di a quanto è dato riscontrare dall’analisidella giurisprudenza degli anni Novanta, la giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] cui l’atto ablativo si pone all’esito di una sequenza che origina dal compimento anche di un mero fatto ), secondo l’ottica propria delle cd. norme materiali, prescindendo dall’analisidella natura “indiretta” della fattispecie (il che appare, ...
Leggi Tutto
Il contratto preliminare di preliminare
Gianluca Grasso
Il contratto preliminare è uno degli istituti più controversi e studiati del nostro ordinamento. Tra le questioni di maggior interesse vi è quella [...] tra le parti che si ponga a monte dellasequenza preliminare-definitivo, quale momento antecedente e introduttivo in tema di compravendita immobiliare.
Se l’oggetto dell’analisidella Corte risulta circoscritto alla compravendita di beni immobili è ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] raggruppati sotto il termine di metodi strumentali di analisi. Uno strumento per l’a. chimica trasforma il dell’insegnante e degli allievi in classe (nella loro interazione) per evidenziare la sequenza prevalente dell’interazione didattica dell ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] tra aree geografiche del mondo, la diminuzione della disoccupazione e l’eliminazione dell’emarginazione sociale anche nei paesi più progrediti.
Teoria dello sviluppo
Scrittori classici
L’analisidello sviluppo economico occupa un posto centrale nell ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] , caratteristica della moderna società occidentale. A questa sequenza si ispirò della disciplina.
L’analisi giuridica della f. nei vari sistemi europei – che ha potuto avvalersi anche dell’opera della Society of family law (fondata nel 1973) e dell ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] perduto ricostruito mediante l’analisi comparativa delle lezioni attestate da altri manoscritti della stessa opera; optimus, 1. Permette la trasmissione di dati e istruzioni mediante una sequenza di 0 e 1 (➔ còdice binàrio).
Codici decimali binari ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] ’interno dei locali; l’ispezione è finalizzata all’analisidelle scritture contabili e di ogni altro documento; la governare la corretta sequenza di svolgimento delle operazioni del programma in funzione dei risultati intermedi dell’elaborazione o ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...