L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] di princeps secondo la volontà dell’imperatore stesso10. Dalla sequenza di nomi, cariche e titoli, con le loro ripetizioni, sostituzioni e variazioni, emergono elementi indispensabili per l’analisidella rappresentazione del potere imperiale da ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] . La messa a punto negli anni Ottanta dell'analisi al radiocarbonio per spettrometria di massa con acceleratore come documentato per il Periodo Basketmaker, agli inizi dellasequenza Anasazi. I villaggi erano semisedentari, con un'economia ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] si dispone ormai di dati sufficienti per tentare un'analisidella città orientale antica, dati non solo archeologici (gli il caso della sua priorità e unicità iniziale, rispetto ad un secondario emergere del palazzo "laico". Tale sequenza, basata su ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] dell'arte seguiva una seconda parte, più propriamente storica, in cui l'analisidelle opere d'arte era integrata con le notizie delle nell'intero arco del suo sviluppo dalla sequenza stratigrafica e cronologica di Roma, veniva approfondita ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] manufatti litici erano contenuti in 11 dei 27 livelli dellasequenza stratigrafica. Delle due aree scavate (loci 1 e 2), il Locus tra gli archeologi coreani due contrastanti prospettive di analisi: alcuni collocano la produzione di una nuova ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] un più ampio spettro di datazioni al 14C consentirebbe di inserire il sito all'interno di una precisa sequenza culturale. Dall'analisidella ceramica e di alcuni ornamenti di conchiglia presenti nei corredi è però possibile ipotizzare che il sito sia ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] di facies geografica. Il terzo esempio, derivato da un'analisidelle fibule del periodo La Tène di Münsingen in Svizzera ( loro uso programmato e/o dalla loro distruzione. La sequenza costituita da piano di scavo, ricostruzione, distruzione, piano ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] a causa di problemi nella documentazione, che impedisce l'applicazione della stratigrafia orizzontale (analisidella ripartizione spaziale di elementi per la loro conversione in sequenza di contesti). In casi meglio documentati, come per la ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] dell'analisi mediante microscopia ottica ed elettronica a scansione per lo studio della matrice, costituita dal legante artificiale, e dello appiattita del panneggio si sostanzia dellasequenza ritmica e stratificata delle pieghe e si accompagna alla ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] cua no trong pho he gom ruen trung [La ceramica della cultura Bau Tro nel contesto dellasequenza culturale del Vietnam centrale ], ibid., 3 (1991), pp principale materia prima per gli utensili; dalle analisi effettuate su sette bronzi risulta che si ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...