Vicino Oriente antico. L'analisi linguistica
Gábor Zólyomi
Giovanni Garbini
L'analisi linguistica
Grammatica
di Gábor Zólyomi
A partire dal III millennio, se non prima, in Mesopotamia vi furono due [...] mettere', che è tradotto con l'accadico šakānum. L'analisidella sua struttura dà come risultato le seguenti categorie:
Persona di una parola completa.
I primi testi che contengono sequenze più lunghe di righe simili a quella che abbiamo appena ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] dell'aggregato coorte, all'interno della quale si collocano gli individui e al cui esterno la popolazione, come funzione del tempo, viene costruita dalla sequenza ultima istanza, una più corretta analisidell'intreccio tra fattori biologici e fattori ...
Leggi Tutto
Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] dellasequenza: di solito le consonanti stanno ai margini della ➔ sillaba (come, ad es., [p] e [r] nella prima sillaba della Obiezioni sistematiche all’uso dei tratti teso/rilassato nell’analisi di sistemi vocalici e di rotazioni vocaliche, «Lingua e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Malattie genetiche, cervello e comportamento
Ursula Bellugi
Zona Lai
Julie Korenberg
Malattie genetiche, cervello e comportamento
Le neuroscienze cognitive hanno le proprie radici [...] dallo sviluppo di metodi innovativi per l'analisidella struttura e delle funzioni del cervello in soggetti viventi e un vettore stabile adatto per l'isolamento di geni e il sequenziamento del DNA e utilizzate per studiare le delezioni in pazienti con ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] dell'integrina-ligando. Alcune subunità β presentano inoltre, in prossimità dellesequenze leganti i cationi, un tratto di sequenza stato confermato dall'analisi di tumori sperimentali nel topo dove il blocco dell' espressione della caderina E porta ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] , due vertici collegati da un arco sono detti adiacenti. La sequenza di più vertici tra loro adiacenti è detta percorso, il percorso individuazione è di tipo induttivo e nasce dall'analisidelle caratteristiche strutturali del grafo, allo scopo di ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] da un disegnatore, algoritmi che imparano a sintetizzare nuove sequenze di immagini da un piccolo numero di immagini reali di grafica computerizzata) è il problema inverso dell'analisidelle immagini sopra discusso.
Daremo ora una dimostrazione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] procedette all'analisidelle relazioni fenomenologiche che nel complesso garantivano l'obbedienza delle composizioni dei luce di riferimento dellasequenza nei termini dei due colori primari sperimentali situati all'estremità dello spettro. Mediante ...
Leggi Tutto
Sistema politico
David Easton
Introduzione
L'espressione 'sistema politico' designa l'oggetto di studio dei politologi, quello che si può definire il dominio della scienza politica. Nella sua accezione [...] di sistema il ruolo esplicito di strumento concettuale per l'analisidella società (v. Manicas, 1987). J. S. Mill meno che non si tratti di una semplice descrizione di sequenze di eventi storici, si fa riferimento a trasformazioni fondamentali ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] attenta descrizione dellasequenzadelle risposte di tipo riflesso con cui il neonato trova il capezzolo della madre essere totalmente compresi soffermandosi su un solo livello di analisi. Questa opinione è in diretto contrasto con quella sostenuta ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...