Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] saggio di Simmel, dedicato alla figura dello straniero, che integra l'analisidella condizione metropolitana. Lo straniero - non il sequenza proposta da Hannerz potrebbe allora essere sostituita da una che accentuasse la portata della strategia della ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] loro rappresentazioni visuali, e sull'analisidella numerazione utilizzata nei procedimenti di conteggio a ciascuno di essi era assegnato un numerale, da 1 a 13 in sequenza, cosicché un dato giorno si ripeteva soltanto dopo che erano trascorsi 13 ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] (bambini, adulti, ecc.), che vengono pertanto ridotte a una sequenza di stadi nello sviluppo complessivo dell'individuo. Un esempio di questo modo di procedere si ricava dalle analisi convenzionali in tema di equità distributiva. Prendiamo il caso di ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] di determinare la densità media delle stelle. Si trova che le stelle dellasequenza principale hanno una densità media e una densità atmosferica superiori a quelle delle giganti e delle supergiganti. Da un'analisidello spettro è possibile risalire ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] quattro elementi: il ceppo di prione; la sequenzadella PrP dell'ospite; la carica infettante; la via di della distribuzione delle malattie, procedendo a un'acuta analisidella distribuzione della tubercolosi e alla valutazione statistica dell ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] riconoscimento ottico di caratteri che l'analisidella struttura della pagina.
Nonostante questi successi, la stradale e alcune elaborazioni. L'immagine è stata estratta da una sequenza acquisita per mezzo di una telecamera posta su un veicolo mobile, ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] dellesequenze di foni).
Il primo problema che si incontra, a proposito della fonetica dell’italiano, riguarda la scelta della fonetica acustica come strumento di analisidella variazione linguistica in Italia. Atti delle XII giornate di studio del ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] dell'analisidella riproducibilità e della variabilità delle 'parole', come indicato nella figura 5. Un confronto approfondito fra queste diverse misure di informazione permetterebbe di comprendere il codice in modo profondo e preciso: la sequenza ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] articolato in una sequenza di stadi ha costituito un punto di riferimento essenziale nello studio dell'età e della vecchiaia in rapporto alla confinato lo studio dell'età e della vecchiaia esclusivamente all'analisidella 'quarta età', generalizzata ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] Tanner et al. 1983). Essi si fondano sull'analisidelle radiografie della mano e del polso del bambino in relazione a un ruolo fondamentale nella determinazione dei tempi e dellasequenzadella maturazione scheletrica, di quella sessuale e di ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...