Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] l'essenzialità dell'energia nello sviluppo economico. Essa consentì, attraverso la sequenza di invenzioni-innovazioni sé, la determinante prima delle decisioni di sostituzione, lo si evince esemplarmente dall'analisidella forma di energia che, ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] disporre di una ricostruzione, anche se approssimata, dellasequenza di fenomeni che precederanno l’eruzione. In base calamitoso, l’ambiente e il territorio.
La misura e l’analisidella capacità di resilienza e il processo che ne consegue, secondo ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] grandi problemi in maniera trasversale e sinergica.
L’analisidella sismicità storica rivela che in Italia ogni 100 anni umbro-marchigiano (1997)
Il 26 settembre 1997 una lunghissima sequenza di scosse seminò panico e distruzione nell’Umbria e nelle ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] corteccia inferotemporale anteriore che, dopo aver ricevuto una sequenza molto lunga di stimoli (ogni immagine viene presentata e le possibili strategie risolutive, connesse all'analisidella dinamica di apprendimento in un dispositivo reale. Infine ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] dell'analisidell'LOH. Nuove metodiche di esplorazione del genoma, come RLGS (Restriction Landmark Genomic Scanning) e RDA (Represantational Difference Analysis), potranno essere d'aiuto nell'identificazione di questi geni. Dati sulle sequenze ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] i suoi studi sui paesaggi prealpini egli iniziò l'analisidella geomorfologia e propose una prima formulazione del concetto di parte di un ecosistema, per esempio una pathway (o sequenza funzionale di specie), può corrispondere a più parti in una ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] negletta della valle del Belice (Cristallini, Fabbri, Greco 2004; Camarrone 2011).
Analisidella pianificazione urbanistica nel 1968 fu in realtà quello che i sismologi chiamano una sequenza o periodo sismico (cfr. Marcelli, De Panfilis 1968). Le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] che attualmente producono sequenze di DNA a un ritmo sempre maggiore. Bisogna notare che l'aumentata domanda di predizioni attendibili sulla struttura sterica delle proteine non può essere soddisfatta né dall'analisi cristallografica né da quella ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] tutti i genotipi hanno un vita limitata e la popolazione inizia a migrare casualmente nello spazio dellesequenze. Semplici analisi matematiche di queste equazioni cinetiche differenziali portano a una semplice espressione per il valore di soglia ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] questa varietà in taxa e di stabilirne i rapporti filogenetici. I recenti studi di genetica dello sviluppo e l'analisi comparata dellesequenze di DNA in molte specie dimostrano la conservazione dei geni coinvolti nei processi generativi da antenati ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...