I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] il medio Geometrico (850-745 a.C.) sulla base dellasequenza attica, seguito dal tardo Geometrico (745-680 a.C è costituita dalle coppe a fiori di loto. In base alle analisidell'argilla, la maggior parte di questi vasi fu realizzata nella Ionia ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] invece molto resistente.
Per quel che riguarda gli effetti dell'idrolisi enzimatica sistematica effettuata per determinare le sequenze di amminoacidi nella proteina basica, le analisi digestive iniziali furono effettuate con tripsina, chimotripsina e ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] a guscio (v. cap. 4).
L'analisidelle reazioni nucleari ha mostrato che vi possono essere sottrae un neutrone, formando così un nucleo stabile di 4He e liberando due protoni. La sequenzadelle reazioni è dunque la seguente:
1H + 1H = 2H + e+ + ν (15a ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] è tra 106 e 107 volte maggiore dei momenti angolari delle stelle dellasequenza principale superiore, le quali, come il nostro Sole, quattro miliardi di anni fa, come risulta dall'analisidella superficie lunare, deve essere giunto assai vicino al ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] è rappresentato dalla possibilità di determinare la sequenza amminoacidica e la struttura chimica di grosse che oppone a questo termine bifronte l'antitesi della morte.
L'analisidella sessualità non toccherà altri approdi nell'opera freudiana. ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] La necessità di metodi per accertare se una particolare sequenza costituisca o non costituisca un progresso sotto un qualche principale era quello di una comprensione (attraverso l'analisidella loro cosiddetta evoluzione) dei concetti operanti nella ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] per quel valore di y per il quale U(y)−c=0; e questo complica l'analisi. Inoltre, è stato dimostrato da Lin (v., 1955) che, a meno che non esista la convezione (per esempio nelle stelle dellasequenza principale e nelle variabili cefeidi) e ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] diretto: il suo unico contributo consiste in una certa analisidella situazione sotto il profilo ontologico come sotto quello metodologico. una banana. La prima parte di questa sequenza comportamentale chiaramente anticipa la successiva. Una prova ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] altezza, sorge sulle pendici delle colline a ridosso del Corno d'Oro e per essa l'analisidella tecnica muraria sembrerebbe suggerire la destinazione a moschea della chiesa la decorazione pittorica - con il risultato che la sequenza di quei mosaici è ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] finalizzata all'identificazione dei diversi stili, alla definizione della loro sequenza relativa e a una loro possibile datazione assoluta. La cronologia relativa si è basata sull'analisidelle patine (metodo peraltro oggi ritenuto molto impreciso ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parser
‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della grammatica e del lessico di una lingua...