PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Guido Petter
. È la disciplina che si occupa dello sviluppo dei diversi aspetti della personalità e delle varie forme di comportamento nel periodo che va dalla nascita [...] analitica della realtà (B. Bernstein), e per questa via è stata avviata l'analisidell' della nostra cultura), e anche con la psicopatologia, dato che la malattia mentale può in molti casi essere interpretata come regressione a fasi intermedie dello ...
Leggi Tutto
Sondaggio
Renato Mannheimer
Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana
I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] Insomma, dei s. si parla spesso, sia nell'ambito delleanalisi scientifiche, sia sui mezzi di comunicazione di massa, sia nelle di analisi statistica relativamente più sofisticati, dalle tavole di contingenza a più variabili, alla regressione multipla ...
Leggi Tutto
Io/sé
*
Marco Innamorati
La psicoanalisi è andata elaborando, a partire dalla 'Psicologia dell'Io' di H. Hartmann fino ai contemporanei sviluppi della 'Psicologia del Sé', punti di vista via via più [...] la capacità di controllo dell'Io sulla regressione.
D. Rapaport (1911-1960) riformula il concetto di autonomia dell'Io in chiave non personality disorders, New York 1971 (trad. it. Narcisismo e analisi del Sé, Torino 1976).
E. Kris, Selected papers of ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA ANALITICA
Gaetano Benedetti
. La p. a. di Jung va compresa sullo sfondo della psicoanalisi di Freud, poiché essa si è sviluppata nel discorso critico con quest'ultima.
Dalla psicoanalisi [...] puramente energetico a uno formale, o strutturale; impedendo la regressione, che "con la nascita del simbolo... si trasforma in essere e teme di essere.
La scoperta dell'ombra nel corso dell'analisi ridà alla psiche quell'universalità che è limitata ...
Leggi Tutto
MODELLO LINEARE
Attilio Gardini
Nella statistica il m.l. è una tecnica per l'analisidelle relazioni tra fenomeni. In generale il modello è costituito da un sistema di equazioni, lineari nei parametri, [...] impedisce l'utilizzo del m.l. sopra definito, per l'analisidelle relazioni tra fenomeni, è definita dall'equazione:
log zi=a+ ivi 1971; M. Faliva, Stimatori lineari efficienti nel modello di regressione lineare, in Statistica, 1972, pp. 415-52; T. W ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA (XV, p. 499)
Valerio GIACOMINI
Anche un esame sommario della più recente produzione fitogeografica permette di constatare un crescente interesse ai problemi di carattere storico-genetico; [...] in territorî a diversa latitudine e altitudine. L'analisi pollinica vale oggi, specialmente per: a) datare comprende indagini storico-geografiche delle piante e degli animali: indaga la loro origine, propagazione e regressione, le migrazioni e ...
Leggi Tutto
psicosi
Insieme di condizioni psicopatologiche gravi contraddistinte dalla perdita del contatto con la realtà e delle capacità di critica e giudizio, dalla presenza di disturbi pervasivi del pensiero, [...] . il delirio, non solo come segni di regressione e disgregazione dell’equilibrio psichico ma anche come ‘restitutivi’, cioè tentativi delle psicosi. L’indagine e la cura delle p., connesse all’analisi dei livelli precoci, preedipici dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] un processo di regressione parallelo al grande decollo di Aquileia e che fu conseguenza dell'instaurarsi di un Cf. Strabo, 5, 1, 7, 213 C. (seguo l'attenta analisidelle fonti e i precisi riscontri topografici di L. Bosio, negli scritti citati sopra ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] suggerisce che le risorse delle pianure alluvionali formatesi durante il periodo di regressione marina rivestissero anch'esse orizzontali applicati tra l'orlo e la spalla. L'analisidelle ceramiche di Rishiri mostra inoltre che l'impasto e le ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] analisi dei problemi, sia per la creazione di nuovi generi di letteratura medica in risposta al mutamento avvenuto nel quadro delle crescita del IV e V sec., essa conobbe una leggera regressione durante il VII secolo. Tale declino però fu soltanto ...
Leggi Tutto
clinico
clìnico agg. e s. m. [dal lat. clinĭcus, gr. κλινικός, der. di κλίνη «letto»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda la clinica medica, cioè l’esame, lo studio e la cura del malato: quadro c., il complesso dei sintomi; caso c., la concreta...