Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] le linee di demarcazione, sono tuttora oggetto di analisi. La riflessione degli studiosi coinvolge sia la dimensione A differenza della musica strumentale pura, l'importanza delcontenuto musicale è nel canto strettamente correlata all'intreccio ...
Leggi Tutto
Invidia
Gustavo Pietropolli Charmet
Introduzione
Dal punto di vista del sentire comune, e nell'opinione generale, l'invidia è sempre stata considerata un vizio, e tra i più deplorevoli. Sappiamo inoltre [...] e caratterizzata in positivo che, spogliandola del suo contenuto aggressivo, la trasforma di fatto in aspetti culturali del problema. Il tratto più innovativo dell'opera di Schoeck e del suo modo di procedere nell'analisidel sentimento invidioso ...
Leggi Tutto
cancellazione
cancellazióne [Der. del lat. cancellare "chiudere con un cancello" e quindi "annullamento, estinzione"] [ELT] L'operazione mediante la quale s'annulla un segnale indesiderato: per es., [...] del tubo, del segnale che connette ogni trama del disegno di analisi alla successiva, il quale, altrimenti, darebbe luogo, sullo schermo del generic., cancellatori. ◆ [ELT] [INF] L'annullamento delcontenuto di una memoria di un registratore o di un ...
Leggi Tutto
Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali del regno inorganico e di quello organico.
Storia
La [...] in termini di elementi o composti chimici in essi contenuti. Storicamente ogni progresso in campo analitico si può sempre delle tecniche di analisi elementare dei composti organici (1830) da parte di J. Liebig.
La peculiarità del carbonio di dar ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] non può essere effettuata in termini di semplice analisi costi/benefici. Se i bisogni alimentari dei fitofarmaci, basso contenuto di nitrati).
I metodi dell’a. biologica (detta anche, più correttamente, a. organica, in considerazione del fatto che ...
Leggi Tutto
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da [...] tipici di società non europee finirebbero per essere esclusi dall’analisi. È possibile dunque sostenere che la s., così come si schiavi, contenuto nel 16° sec. entro limiti ancora modesti, cominciò a intensificarsi negli ultimi anni del secolo e ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] scaturito con l’affermarsi del principio dell’osservazione diretta e della libera analisi critica, deve essere attribuito feci; esso è tanto più basso, quanto maggiore è il contenuto in cellulosio di un alimento. La relazione nutritiva è il rapporto ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] 1) delimitano la regione occupata dal s.; dei due semispazi al di qua del primo diottro e al di là dell’ultimo diottro, uno viene assunto come spazio per contenuto di informazione e, in linea discendente, per contenuto di energia. L’analisi sistemica ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] . In altri tipi di campione atomico la selezione e l’analisi degli atomi di cesio si effettuano con metodi ottici.
Locuzioni evoluzione dell’apprendimento in funzione del t. dedicato a un particolare contenuto. Attraverso una metodologia in cui ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] , l’America, l’Asia orientale e i paesi del Pacifico. Il numero di coloro che hanno trovato rifugio demografica differenziale). In passato, l’analisi delle cause delle m. tendeva a della produzione a costo più contenuto della manodopera locale, a ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...