Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] affascinante, ma non così automatico. Già nella stessa analisidel contesto di Exeter viene ribadita l'assenza di nesso risale all'8000 a.C.: è una delle piante con il più alto contenuto di vitamina C. La patata (Solanum sp.) è una delle piante più ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] parte preponderante. Il libro di Spengler non conteneva infatti soltanto una profezia tanto apocalittica quanto, le sue dichiarazioni esplicite; e potrebbe sinteticamente concretarsi nell'analisidel saggio che, negli ultimi anni della sua vita, nel ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] che non a caso è oggetto di alcuni studi dedicati all'analisidel rapporto tra sport e letteratura (Court 2001). Si tende oggi, l'autore è mosso a evocare e rappresentare il contenuto dei momenti che caratterizzano la performance sportiva; la realtà ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] di beneficienza o di progresso sociale con il contenutodel problema politico fondamentale»118.
Il dossettismo senza la rilevanza: non è raro così imbattersi in analisidel dossettismo che ricorrono sovente alle categorie ermeneutiche dell’utopia ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] per un'inumazione in posizione fetale. Non sono stati rinvenuti, però, resti scheletrici, anche se l'analisidel terreno contenuto in una delle fosse ha rivelato un'alta concentrazione di fosforo che suggerisce la presenza decomposta di materiale ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] era vissuto, avevano avvertito l’esigenza di verificare il contenuto dei film. Ad esempio, la Federazione cinematografica diocesana del Centro studi cinematografici, puntando ad approfondire soprattutto le modalità di analisidel film, del ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] intellettuali potevano essere comprese soltanto attraverso l'analisidel loro contesto storico e sociale (vale a l'alfa e l'omega della dimostrazione matematica del passato e del presente sono contenute in una sola descrizione di Aristotele ha ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] volume dei Commentari (1447-50); un altro, più recente, è contenuto nel cosiddetto Anonimo Magliabechiano (1537-42); e infine è G. , di cui definiva i caratteri stilistici attraverso l'analisidel rapporto compositivo tra le figure e fra queste ultime ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] in 90 individui hanno consentito di effettuare analisidel DNA. L'eccellente stato di conservazione e utensili di pietra; le tombe degli individui di sesso femminile contenevano pietre per il trattamento delle noci e ornamenti di conchiglia. In ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] che governano la psiche. Essi non possono però essere contenuti unicamente dalla psiche dato che si manifestano anche nelle , in quanto ‟l'analisidel profondo porta all'anima, il che inevitabilmente coinvolge l'analisi nella religione e persino nella ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...