(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] soltanto un valore descrittivo: esso è uno strumento di analisi con un non trascurabile valore predittivo, come risulterà più se ci si riferisce alla corruzione delcontenuto informativo del segnale a opera del rumore. Si consideri infatti che la ...
Leggi Tutto
(v. termodinamica, XXXIII, p. 580; App. IV, III, p. 621)
Entropia e informazione. - Il concetto di entropia: considerazioni introduttive. - Dare una definizione sintetica e univoca del termine e. è compito [...] . In realtà si può dimostrare che la misura più congrua delcontenuto informativo di un messaggio è data dal logaritmo della sua probabilità gettati da C. E. Shannon nel 1948. La sua analisi si basò sulla considerazione che quanto più elevato è il ...
Leggi Tutto
telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si [...] Il rapporto tra i due è la magnificazione, o ingrandimento, del sistema γ=fP/f. Un parametro che descrive le prestazioni di è legato a una prima analisi di ottica geometrica, fondata menisco sottile hanno un peso contenuto, grazie alla riduzione dello ...
Leggi Tutto
(X, p. 588)
Nel corso dell'ultimo decennio le interazioni tra la società umana industriale e l'ambiente nella sua totalità si sono notevolmente intensificate, alterando gli ecosistemi a volte anche in [...] loro cause dettagliatamente. Lo studio del c. condensa in sé ambedue gli aspetti, l'analisi degli eventi passati mostra sia di anidride carbonica tale da raddoppiare nel 2060 l'attuale contenuto con andamento lineare nel tempo. Come si vede la ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] le emissioni vulcaniche.
Un’informazione importante sull’analisidel comportamento del clima sul pianeta riguarda l’aumento di temperatura per la sintesi di composti chimici con elevato contenuto di energia libera, e pertanto adeguati alla produzione ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] volta ultimata la missione, ha contribuito all'analisidel campo gravitazionale venusiano attraverso le perturbazioni della sonda non ha prelevato campioni di terreno per accertarne il contenuto e si è limitata a osservazioni locali fornendo dati in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] tra loro non si svolge soltanto sul piano della scelta dei principî e non è condotto attraverso un'analisidel loro contenuto in vista della scoperta di una contraddizione interna. Il criterio della verità è rappresentato dall'esperienza. Tale ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] come ‛fumetti' atti a suggerire un'interpretazione intuitiva delcontenuto fisico della teoria; in realtà si tratta piuttosto indice s è della forma ps + 2πiνsqs; si tratta in ultima analisi dell'operatore di campo Aμ(x), cui è stata applicata un' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] catodici; la risoluzione, determinata essenzialmente dalla finezza del disegno di analisidel campione, è assai grande, tanto che con e lasciò, come traccia geologica, un contenuto di iridio radioattivo eccessivamente elevato nelle corrispondenti ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] della meccanica del Seicento, l'Horologium oscillatorium (1673). Oltre a una minuziosa descrizione delle caratteristiche dell'orologio e alle dettagliate istruzioni per costruirlo, il libro di Huygens conteneva un'originale analisi della caduta ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...