Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] and taxation (1817) Ricardo ricorre alla teoria del valore-lavoro contenuto (secondo la quale il valore di ogni un’analisidel valore e della distribuzione analiticamente coerente e radicata nella concezione classica del funzionamento del sistema ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] minimi legali. Tuttavia, soprattutto se si tiene conto delcontenuto contingente e storicamente mutevole dei due criteri posti , si può trarre insegnamento dal caso tedesco.
Analisi causali dell’efficacia dei provvedimenti adottati dovrebbero ormai ...
Leggi Tutto
filosofia
Dal gr. φιλοσοφία «desiderio di sapere». Il termine indica un ambito disciplinare assai variegato e uno sviluppo storico tutt’altro che lineare. La definizione della f. occidentale è parte [...] una fede trascendentale e come funzione del giudizio riflessivo nell’analisidel mondo vivente.
L’Ottocento
Tra la nel tempo è insieme il risultato di tutte le precedenti e deve contenere i principi di tutte: essa è perciò la più sviluppata, ricca e ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] degli esiti di detta analisi e l’omissione degli allegati indicati nel punto 2.2 non costituiscono causa ostativa all’applicazione dell’esimente»21, non si può escludere che sulla completezza e veridicità delcontenuto della documentazione le ...
Leggi Tutto
ASTUTI, Guido
Mario Caravale
Nacque a Torino da Pietro e da Emilia Porta il 15 sett. 1910. Studiò diritto nella facoltà giuridica torinese, dove le lezioni di Luigi Einaudi e di Francesco Ruffini lo [...] per ognuno proponeva la ricostruzione dogmatica del patto attraverso l'analisidel pensiero dei maggiori giuristi.
Le scelte metodologiche, nonché di una visione globale nuova e di maggior contenuto. Da parte di alcuni giovani studiosi - come F. ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] non ha trovato attuazione nell’ordinamento nazionale ad eccezione di un richiamo contenuto all’art. 7, lett. c), d.lgs. 9.7 territorio, devono supportare il datore di lavoro compiendo analisidel posto di lavoro per l’ottimale inserimento della ...
Leggi Tutto
Abstract: L’ordinamento internazionale riconosce quali fonti normative due categorie di principi generali: i principi generali di origine nazionale ed i principi generali propri del diritto internazionale. [...] internazionale. Vi sono invero molti casi nei quali l’analisi comparativa compiuta dal giudice viene illustrata in maniera diffusa, penale, la modifica, anche solo parziale, delcontenuto dei principi generali domestici potrebbe violare il principio ...
Leggi Tutto
DECIANI, Tiberio
Enrico Spagnesi
Figlio di Gian Francesco e di Franceschina Masero, nacque a Udine il 3 agosto 1509.
La famiglia, originaria di Tolmezzo, acquistò rilevanza sociale e politica, sullo [...] di essi si apre con l'argumentum e il sommario delcontenuto; spesso è anche esposta, in modo sintetico, la duchi di Ferrara e Firenze e la questione della precedenza. L'analisi delle varie situazionì storiche dà l'esatta dimensione della portata dell ...
Leggi Tutto
ALLARA, Mario
*
Nacque a Torino l'8 ag. 1902 da Giacomo e da Teresa Bottiglia. Nel luglio 1924 si laureò in giurisprudenza a Palermo, avendo come maestri i civilisti G. Messina ed A. Ravù ed il romanista [...] ), pp. 69-91, nel quale per primo fornì un'analisi articolata del diritto di proprietà con termine finale, e la monografia Iltestamento della norma giuridica e proseguiva con la trattazione "delcontenutodel rapporto giuridico" (Fedele), in cui gli ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] , portatori di interessi in conflitto.
Un aspetto interessante di analisi dell’i. consiste nel modo in cui essa si finanzia d’istruzione; dello stile e delcontenuto dei giornali aziendali per il personale, ma anche del modo con il quale clienti ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...