Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] definizione immutabile delcontenuto normativo delle disposizioni costituzionali, ma privilegia i contenuti normativi indeterminati interpretazione costituzionale, ed infine un’analisidel significato della giurisprudenza costituzionale. La ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] singoli tributi proprio in considerazione della atipicità delcontenuto di tali atti amministrativi. Questa problematica si 961.
7 In questa prospettiva critica si pone l’approfondita analisi della giurisprudenza in argomento condotta da Tabet, G., L ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] di una delle parti nella definizione delcontenuto contrattuale. In determinati casi, tuttavia, essere valutata tramite un’analisi delle disposizioni nazionali applicabili in mancanza di accordo, onde valutare la posizione del consumatore (C. giust ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] la qualificazione del contratto nei termini di cui all’art. 61, appuntando l’analisi sulle caratteristiche .2006: «per mancata indicazione del progetto deve intendersi sia la mancata indicazione formale delcontenutodel progetto o programma sia la ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] ha definito le coordinate generali della disciplina del diritto al rimborso, nell’ambito dell’analisi di una fattispecie di restituzione di effetti (soltanto quelli particolarmente qualificati) e delcontenuto di questi ultimi (mutamento di una ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] audiovisivi a richiesta, ecc.); iii) effettuare un’analisi dettagliata sul ruolo delle piattaforme online (motori di i quali è prevista una controprestazione del consumatore in cambio della fornitura delcontenuto digitale, sia essa monetaria (il ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] Lo “statuto europeo” delle intercettazioni
Una sistematica analisidel quadro delle garanzie minime cui è subordinata la puntualmente le ipotesi di conservazione delcontenuto dalle intercettazioni dopo la fine del processo, senza lasciare al giudice ...
Leggi Tutto
Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] maggiorenne. Il contributo che segue delinea una sintesi della disciplina prevista, nonché un’analisi delle principali novità relative al contenutodel programma di trattamento, alla possibilità di acquisire prove durante il periodo di sospensione ...
Leggi Tutto
Mario Nussi
Abstract
Viene esaminata la dichiarazione tributaria delle imposte periodiche, dei redditi e sul valore aggiunto, in particolare in ordine alla funzione, alla natura giuridica, agli effetti [...] suo interno.
Il dato è significativo, in quanto l’analisi della disciplina degli artt. 1 ss. del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 , è titolo per la riscossione a prescindere dalla realtà delcontenuto esposto nell’atto.
Da un lato l’effetto dell’atto ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] si è ispirato nella normativa del 1990 e nella revisione del 2000. Delcontenuto della legge è soprattutto indagata la valutative, autorizzative, sanzionatorie, conciliative, di analisi e segnalazione.
La complessità delle funzioni assegnatele ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...