Marco Bombardelli
Abstract
La trasparenza è un principio generale dell’attività e dell’organizzazione della p.a., fondamentale per l’attuazione del principio democratico e di altri importanti principi [...] trasparenza amministrativa e i suoi limiti
L’analisidel principio di trasparenza amministrativa non può tutelare e della quale occorre specificare in modo preventivo i possibili contenuti (v. sul punto Arena, G., Il segreto amministrativo, 1984 ...
Leggi Tutto
Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] pertanto, è d’obbligo precisare che l’analisi verterà quasi esclusivamente sui requisiti contenuti nell’art. 546 c.p.p..
I c.p.p.; 2) è stato precisato che l’enunciazione delcontenuto dell’impugnazione deve essere ‘specifica’; 3) è stato aggiunto ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] marcate o ad accentuarne le affinità dal punto di vista delcontenuto sostanziale, è fenomeno che si riscontra già nel diritto obiettivo perseguito (v. infra, § 4).
Un'analisi sistematica del Trattato CE non consentiva di rilevare alcuna univocità ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] per numerose osservazioni critiche.
Rinviando per la più minuta analisidel disposto dei singoli commi ai paragrafi successivi, può qui
Resta da dire, per completare l’esposizione delcontenuto precettivo della norma, che viene solo marginalmente ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] mera opportunità, effettuata alla stregua di un’analisi costi-benefici ed operata sulla base di negli istituti volti alla determinazione consensuale del tributo, ed in particolare nella definizione delcontenuto dell’atto consensuale
Alla luce di ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] condizioni di sfruttamento;
c) parziale modifica delcontenuto dei cd. indici di sfruttamento, costituenti un sembra opportuna una precisazione preliminare, dopo la quale si passerà all’analisi delle rispettive posizioni di chi recluta, da un lato, e ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] delcontenuto delle riforme costituzionali approvate dal Parlamento nel corso dell’anno. Già alla prima lettura del teorico e culturale non solo nazionale, oggetto di profonde analisi e ricostruzioni da parte di giuristi e scienziati della politica ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] 207 TFUE, a maggioranza ovvero all’unanimità a seconda delcontenuto dell’accordo. Nell’eventualità, infine, che l’accordo caso, il panel ha sostanzialmente accolto, dopo un’attenta analisi dei fatti, la scriminante. Nel secondo caso l’eccezione ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] ’anno del diritto 2017, Roma, 2017, 473 ss., e Rubechini, P., Critica della ragion portuale: una prima analisidel D.Lgs . 2199.
18 Il riferimento è alla nota del MIT del 19.1.2018, i cui contenuti sono riportati nella Relazione istruttoria, 6 ss.
...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] esasperazione dei toni, tanto nell’uno quanto nell’altro senso, non può e non deve condizionare l’ineludibile analisi dei contenutidel decreto attuativo il quale, come vedremo di qui a poco, pone all’attenzione dell’interprete una serie di rilevanti ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...