di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] possedere ed esprimere un ‛contenuto': e l'opinione pubblica è appunto il contenuto che dà sostanza e operatività " (v. Schramm, 1975, p. 904). Ma nell'analisidel politologo la grandissima maggioranza di questi riceventi effigiati come ‛attivi' ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] di chilometri di distanza dal luogo d'origine. Il grezzo è contenuto nei pori di tali rocce in fine suddivisione; contrariamente all' risultati sul mercato. Finora non si dispone di analisidel comportamento e dei risultati sul mercato riguardanti gli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] tendeva ad aumentare in profondità fu confermata dalle analisi termometriche delle miniere, effettuate soprattutto da Louis di rocce non ben caratterizzato dal punto di vista delcontenuto fossile che decise di chiamare sistema cambriano. La linea ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] quando si voglia spiegare non solo l'esistenza, ma anche il contenuto di una previsione che un astronomo comunica ad altri o di una dell'illuminismo scozzese, Smith conduce la sua analisidel sistema sociale su basi individualistiche, mettendo in ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] sui test di maturità polmonare del feto, basati sull'analisi della composizione del liquido amniotico relativa a quei una riduzione del trasporto di ossigeno al feto in presenza di ipossia materna sono due: il primo è la diminuzione delcontenuto e ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] una diminuzione nell'uso per unità di reddito.
Secondo l'analisi di Malenbaum, che risale al 1977, l'intensità d'uso mediorientali viene ascritto da alcuni storici a una diminuzione delcontenuto di stagno nel bronzo. E come avrebbe potuto ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] ), dallo sviluppo di forme di ambientalismo con un forte contenuto urbano e politico (cap. 3), e dalla globalizzazione 1996, in Francia dal 1997, in Germania dal 1998).L'analisidel voto verde deve affrontare almeno due problemi distinti: quali sono ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] di analisi assai fini dei film esaminati, compresa quella di riordinare e ridefinire i vari tipi di montaggio, ma anche talento di filosofo, interessato, per così dire, alla 'concezione del mondo' implicita nel cinema e quindi ai contenuti di ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] la produzione e la distribuzione del prodotto sociale. Qualsiasi tentativo di precisare il contenuto di questa nozione le produrre. Entro questa teoria del processo capitalistico si inserisce la sua analisidel profitto.Secondo Schumpeter nessuna ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] rugby, il calcio, la boxe e il polo, erano spesso contenuti in un solo gioco; 2) vi era una scarsa divisione di N., L'imperfetta epopea. Modelli e strumenti della sociologia per l'analisidel fenomeno sportivo, Milano 1989.
Roversi, A., Triani, G. (a ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...