Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] al diminuire della frequenza. Sebbene lo spostamento del picco sia contenuto, esso risulta circa della medesima entità ogni di qEA diverso da zero.
Un concetto molto importante nell'analisi teorica dei vetri di spin è dato dalla frustrazione, che ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] neuronali estesi.
Nessuna delle scoperte discusse in queste analisi chiarisce in modo definitivo le questioni relative all'origine controllo di un sistema apposito che risponde al contenuto dei pensieri del soggetto in relazione a un evento o a ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] di là di pile di cuscini oppure della reticella del box, o bambini più grandi lanciare in alto un modo di punirsi, ma a questa analisi sfugge come l'affannoso scommettere sull'imprevedibile al rituale. Il presupposto contenuto nella Theory, secondo ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] o la massima a infinito. Nelle analisi di situazioni reali si può ragionevolmente dello spazio euclideo in cui è contenuto. Si può dimostrare che, in di magnitudo possiamo approssimare questo istogramma con una funzione del tipo
[10] N(M) = C∙M−b ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] di ossigeno da parte dei cianobatteri.
È importante notare che fino a oggi è stata effettuata l'analisi isotopica solo del cherogene contenuto globalmente in campioni di roccia e che i risultati ottenuti non possono essere attribuiti direttamente ad ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] efficace coincide con quella della dose equivalente (sievert). Dall'analisi di una grande quantità di dati, ottenuti sia con nel caso del vetro, oppure, come è il caso della materia biologica (in virtù soprattutto dell'elevato contenuto di acqua), ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] tradizionali. La sua idea di movimento riguarda non solo il contenuto dell'immagine, ma anche le relazioni tra immagini. In tal usato come strumento di analisi oltre che di divulgazione. Il problema delle differenti basi tecniche del cinema e della p. ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] 'ambito di tutela offerto dall'art. 32, che non identifica il contenutodel diritto nella sola integrità fisica della persona (di cui all'art. ultimi tempi di ticket sui medicinali e sulle analisi diagnostiche da cui sono esclusi gli indigenti sembra ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] molecole, trovano moltissime applicazioni, soprattutto nei campi dell'analisi chimica, di quella clinica e infine ambientale, nelle è un aspetto del tutto generale: al crescere della complessità di un sistema, l'intero ha un contenuto di informazione ...
Leggi Tutto
Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] di radiazioni a più alto contenuto energetico, normalmente sotto i 100 vita dello stato eccitato da disattivare (in assenza del disattivatore A). Se in un dato sistema un sia implicato nella cinetica complessiva. L'analisi dei tempi di vita, allora, ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...