Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] agli Stati l'obbligo di proteggere i diritti in essa contenuti, ma semplicemente raccomandava loro di farlo.
Ma ciò nonostante necessaria. Da un punto di vista di mera analisidel linguaggio, affermare il principio dell’unità dell’ordinamento ...
Leggi Tutto
Preliminare di vendita immobiliare e tutela dell'acquirente
Valerio Brizzolari
Con il d.lgs. 20.6.2005, n. 122, il legislatore ha previsto una serie di tutele per il promissario acquirente dell’immobile [...] di sottrarsi agli obblighi di cui al decreto in analisi, poiché gli basterebbe ricorrere a un tipo contrattuale diverso della richiesta del permesso di costruzione.
27 Luminoso, A., Sulla predeterminazione legale delcontenuto dei contratti di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] razionali. L’intelligente analisidel «moto» legislativo non andava disgiunta da una visione inquieta del futuro: «oggi sacrificare l’individuo sull’altare dello Stato.
Quanto ai contenuti delle riforme, nel 1930 si limitava a constatare il ...
Leggi Tutto
Banca e finanza. Esercizio abusivo dell'attivita finanziaria
Renato Bricchetti
Banca e finanzaEsercizio abusivo dell’attività finanziaria
Negli ultimi anni, e fino a tutto il 2010, si sono susseguiti [...] dell’iscrizione nel medesimo elenco. La specificazione delcontenuto delle anzidette attività riservate era lasciato a e la scomparsa dell’ipotesi contravvenzionale. Ad una più meditata analisi ci si avvede, peraltro, che le modificazioni sono assai ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] trasversale, che è poi, in ultima analisi, proprio quella che giustifica il ricorso alla del diritto di sospensione, di fatto, la specificazione delcontenuto della causale sospensiva: è tipicamente il caso del permesso per espletamento del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Enrico Opocher
Giuseppe Zaccaria
Pensatore dalla forte vocazione filosofica, sempre pervasa da un’alta ispirazione etica che percorre l’intera sua opera e tutta la sua attività, Enrico Opocher fu allievo [...] ciò che vi è di veramente incorruttibile nel contenuto dell’idea della giustizia».
Il richiamo di di F. Todescan, Padova 1976.
Analisi dell'idea della giustizia, Milano 1977.
A proposito di diritto e analisidel linguaggio, «Rivista di diritto civile ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] significa mutare l’approccio di analisidel tema: il premio esiste perché c’è una comunicazione positiva del valore del lavoro, inteso come tale e paritetico a livello aziendale, il cui contenuto giuridico è esclusivamente rivolto alle forme di ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] sviluppi giurisprudenziali più recenti, l’analisi deve partire dalla sentenza della Corte costituzionale del 21.2.2018, n. 91 paventando la violazione del principio costituzionale di non colpevolezza, è fautore delcontenuto accertativo, esteso al ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] la conformazione delcontenutodel contratto, ma anche la fase precontrattuale e quella di attuazione del rapporto.
La , P., La clausola claims made al vaglio delle Sezioni Unite: un’analisi a tutto campo, in Banca borsa, 2016, 663; Volpe Putzolu, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Lombroso
Paolo Marchetti
Cesare Lombroso rappresenta, probabilmente, l’uomo di cultura italiano di fine Ottocento più noto al mondo. Le sue idee, inizialmente sviluppate in ambito medico-psichiatrico, [...] delle teorie giuridiche. La tendenza di Lombroso all’analisidel criminale, e del crimine, come fenomeno naturale è alla base nei confronti dei quali propone pene dotate del minor contenuto afflittivo possibile, alternative alla prigione. Dall’altra ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...