Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] tra privati è ammessa al fine di riempire di contenuto le clausole generali attraverso i principi costituzionali (cd. del diritto privato e del diritto pubblico: «tale commistione, infatti, opera in primo luogo, ad una attenta analisidel ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] può prescindere dall’analisi dei fondi attualmente esistenti ed operanti in Italia e del regime giuridico ad .
L’art. 3 della legge prevede una disciplina esaustiva delcontenuto dell’atto costitutivo che deve essere stipulato per atto pubblico ...
Leggi Tutto
Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] . Non mancano riflessioni di carattere generale – che mettono in evidenza, attraverso l’analisidel diritto positivo, il tema del rapporto tra destinazione pubblica del bene e sua utilizzazione economica, individuando i modelli della loro possibile ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] dall’applicazione e dall’interpretazione dei tribunali. Sotto tale profilo, pertanto, il contenuto della norma non emerge unicamente dalla mera analisidel diritto positivo, ma da un più complesso insieme, formato sia dalle strutture normative ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] Stato e TAR Veneto, collocando l’analisi all’interno del dibattito giurisprudenziale e dottrinale in materia, attuazione dei principi ivi sanciti, concorre alla specificazione delcontenuto degli obblighi internazionali derivanti in capo agli Stati ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] .p., sul quale in ultima analisi grava il peso dell’effettività del sistema, condizionata dalla garanzia della non punibilità del sanitario che abbia conformato la propria attività alle raccomandazioni contenute nelle linee guida. Pertanto è decisivo ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] in alcuni casi, a un controllo delcontenutodel contratto, imponendo la sostituzione di clausole contrattuali e costituzione, in Banca borsa, 1997, I, 1 ss.; Pardolesi, R., Analisi economica e diritto dei contratti, in Pol. dir., 1978, 699; Sacco, ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] , con le più recenti tecniche di analisi dei dati, che la conoscenza del precedente del giudice cui è affidata la decisione, presente articolo è ammessa la diffusione in ogni forma delcontenuto anche integrale di sentenze e di altri provvedimenti ...
Leggi Tutto
Il contratto preliminare di preliminare
Gianluca Grasso
Il contratto preliminare è uno degli istituti più controversi e studiati del nostro ordinamento. Tra le questioni di maggior interesse vi è quella [...] ordinario12 o dell’esito dell’interpretazione oggettiva delcontenutodel contratto per consentirne la conservazione (art. tema di compravendita immobiliare.
Se l’oggetto dell’analisi della Corte risulta circoscritto alla compravendita di beni ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi muove dalla riflessione circa il ruolo attribuito all’incriminazione di cui all’art. 641 c.p. nel sistema dei delitti contro il patrimonio e si concentra [...] basato sulla ricerca dei caratteri materiali della condotta e peraltro problematizzato dalle difficoltà inerenti alla stessa definizione delcontenuto degli artifici e raggiri – che si giunge all’essenza della questione e, dunque, a individuare il ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...