La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] e poi eventualmente all’accertamento del giudice, proprio perché parte dall’analisidel testo trasmesso e dal giudizio stesso rappresentati».
13 Per una disamina delle differenze delcontenuto fra i due fascicoli sia consentito rinviare a Consolandi ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] reclamo25.
Alcune indicazioni operative, invero, si traggono dall’analisidel caso di specie. La Corte ha affermato che, fino Infine, qualora si intenda non solo apprendere il contenuto della corrispondenza ma anche acquisirne la prova documentale ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] il sindacato di legittimità debba concentrarsi sull’analisidel materiale istruttorio acquisito in giudizio, per anche in giurisprudenza, sulla base di una valorizzazione delle norme di principio contenute nell’art. 3, co. 1 (Cons. St., VI, 2. ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] delcontenuto dell’art. 258 c.c. con l’effetto di estendere gli effetti del riconoscimento anche ai parenti del genitore da cui fu fatto.
L’affermazione del in merito al favor legislativo, l’analisi deve proseguire con riferimento al titolo posto ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] di protezione efficienti ed efficaci».
Esaurita l’analisidel primo comma, ed evidenziatane la sussistenza degli adeguato rispetto a quello previsto dalle mere ipotesi contravvenzionali contenute nella legislazione speciale (si fa riferimento, in ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] costituisca un criterio di determinazione delcontenuto oggettivo. Una volta accertato che 24779 (ann. Pennarola, C., in Riv.giur.ed., 2015, 1447); per un’analisi critica, Sirri, m.-Zavatta, R., Retromarcia per il rimborso IVA delle spese su beni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] una nozione di origine sociologica, un diritto naturale «a contenuto variabile», come è stato definito, che ha la sua alla crisi, in Diritto e analisidel linguaggio, a cura di U. Scarpelli, Milano 1976.
La filosofia del diritto in Italia nel secolo ...
Leggi Tutto
Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] del diritto civile, I, V ed., Torino, 1958, 162 s.). L’analisi, sempre puntuale e precisa, si consuma in ciò che del una mera formula riassuntiva scioglie, sostanzialmente, il problema delcontenuto dei diritti, il cui oggetto mediato è l’eredità ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] ridotta valenza probatoria delcontenuto degli atti così assunti, sebbene rimessa alla libera valutazione del giudice.
In ogni e particolareggiata analisi dei flussi e delle pendenze dei procedimenti e … nel rispetto del principio dell’obbligatorietà ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] elastiche e flessibili. Un paragrafo è dedicato alla analisidel divieto di discriminazioni a danno dei part timers.
di tassi elevati di occupazione femminile, sia complessivamente contenuta la quota di part time (Danimarca e paesi scandinavi ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...