Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] un procedimento penale a suo carico, può, una volta informato delcontenutodel M.a.e., chiedere che gli sia trasmessa copia della questioni in tema di armonizzazione del panorama normativo in materia probatoria.
L’analisi degli aspetti funzionali e ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] nello “spazio informatico” globale. Il lavoro è incentrato sull’analisi di tali nuove esigenze di tutela penale, anche alla luce e 617 sexies («Falsificazione, alterazione o soppressione delcontenuto di comunicazioni informatiche o telematiche») c.p ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] del CAD di provvedere alla riorganizzazione e all’aggiornamento dei servizi resi, sulla base di una preventiva analisi delle amministrazioni, per la definizione e l’aggiornamento delcontenutodel Repertorio nazionale dei dati territoriali, per i ...
Leggi Tutto
Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] la corretta interpretazione delcontenuto delle norme giuridiche da applicare, sia propria del giudice di ogni . civ.), in Enc. dir., X, Milano, 1962, 797 ss.; e Mazzarella, Analisidel giudizio civile di cassazione, Padova, 2003, 9 ss.
20 D.lgs. 2.2. ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] un’idea di organizzazione focalizzata sui temi della analisi di produttività delle amministrazioni. La produttività alla quale complessiva del testo dell’art. 97 Cost. si pone quale paradigma di determinazione delcontenuto prescrittivo del buon ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] Unidroit dei contratti commerciali internazionali; ma anche la sua analisi non consente di pervenire a conclusioni diverse da quelle sin disciplina di intervento autoritario finalizzato al controllo delcontenutodel contratto.
Ma un conto è dire che ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] Torino, 2007) che hanno oscillato, nella determinazione delcontenuto di tale diritto, dalla pretesa ad avere un stessi nelle moderne democrazie pluralistiche. La storia e l’analisi comparata dimostrano che negli ordinamenti nei quali più basso è ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] del Presidente ex art. 52, co. 2, c.p.a., tra i giudici di primo grado prevale l’orientamento contrario.
Prima di passare all’analisi certezza delcontenuto non rendendo possibili modifiche al messaggio, sia per quanto riguarda i contenuti che ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...]
L’ambito del discorso riguarda la responsabilità per inadempimento del contratto: ciò comporta l’analisidel significato e con la quale essa è espressa, alla scelta delcontenuto che essa deve assumere.
La trasparenza è quindi collegata ...
Leggi Tutto
Ottemperanza e riedizione del potere (A.P. n. 2 del 2013)
Giuseppina Mari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 15.1.2013 n. 2 ha affrontato alcune questioni concernenti contenuto e limiti del [...] del singolo giudicato nei confronti del sopravvenuto esercizio della funzione amministrativa non può che essere rimesso all’analisi per il superamento delle difficoltà di interpretazione delcontenutodel giudicato e dei limiti dallo stesso ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...