Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] dalla repellenza. Non si spiega altrimenti.Dall’analisidel fatto storico-letterario apprendiamo unicamente che Efialte è di sollecitare nel ricevente l’attivazione d’un ben definito contenuto psichico, qualcosa che rimandi alla violazione d’un codice ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] uniformità del formato non favorisce il confronto, ma lo disinnesca. Il lettore non è chiamato a riflettere su contenuti specifici, piano dichiarato per la raccolta, l’organizzazione, l’analisi e la sintesi di tale materiale.Concludendo: non solo ...
Leggi Tutto
Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] la luce i cinque saggi contenuti nel Quaderno della Fondazione Enrico 1984», p. 110) oltre che alla consultazione del suo utile inventario on line.Il volume si sul lessico, cui segue un’analisi di alcune strategie retoriche, ritenute particolarmente ...
Leggi Tutto
Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] in dubbio il contenuto delle opere dei più illustri linguisti italiani; pertanto, consapevoli del rischio, chiediamo un scelta di gusto per dare un valore di compimento all’analisidel termine in questione: un frammento tratto dai Quaderni di Cioran ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] penisola non andavano a vantaggio della varietas. L’analisi di alcuni volgarizzamenti, sulla scorta di Mastrantonio (2021 , che si adattava di volta in volta al contenuto, secondo il principio retorico del decorum» [p. 140]) alla prosa dei Promessi ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] stupisce, dunque, che proprio contenuti espliciti e contenuti impliciti sia la seconda voce del Dizionario.Se si condivide e ed esplicativa, si tratta di altrettanti strumenti di analisi che hanno dimostrato di essere costruttivi, se non ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] elemento ancora: una puntuale analisi dell’episodio di Polifemo mostra come Odisseo (malgrado la mostruosità del suo nemico) abbia di di un grande poema con una inusitata ricchezza di contenuti. Credo proprio che il poeta dell’Odissea sia responsabile ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] musicassetta (diffusissima tra gli anni ’70 e ’90 del Novecento) emersa da una discarica.Ebbene – premesso che raccontate solo attraverso un’analisi archeologica che preveda non sempre sarà possibile accedere al contenuto». Scrive De Felice:Non c’è ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] di un testo la cui «lingua registra l’unità e la continuità del suo contenuto semantico ai diversi livelli» (Ferrari, 2022, p. 13). Il Dalla parola al testo: un collegamento continuo tra l’analisi di singoli fenomeni linguistici e l’insieme in cui ...
Leggi Tutto
La lingua del cibo a partire dai Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi SbugoNel Rinascimento, l’esibizione del potere si svolgeva anche sul palcoscenico [...] snodo dell’organizzazione testuale del libro di cucina (p. 41). Tutto sulla cucina signorileVeniamo allora al contenuto. L’opera di di Messi Sbugo si fa ancora più perspicuo nel corso dell’analisi della sintassi e della testualità: ci si trova tra le ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Metodologia di ricerca sviluppata nel campo delle scienze sociali per lo studio sistematico e oggettivo delle comunicazioni, o messaggi nell'accezione più ampia del termine, che persone e/o gruppi sociali si scambiano al fine di comunicare....
In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti.
Il Progetto genoma
Nel 1990 negli Stati Uniti è iniziato ufficialmente il progetto di ricerca internazionale denominato Progetto genoma umano o HGP...