È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] contenute nell'opera di Solino, che nutrì con le sue informazioni tutta la letteratura geografica ed etnografica del primo cultura di un individuo, è però di applicazione difficile nell'analisi della psicologia dei gruppi, perché in questi lo studio ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] e, al contempo, la loro analisi, l'estrazione dell'informazione desiderata momento stesso in cui nascono e in modo del tutto istintivo.
Sorgente dell'informazione
A causa 'integrità e di preservarne il contenuto informativo durante le successive tappe ...
Leggi Tutto
GRAVIDANZA (dal lat. gravidus, da gravis "pesante"; fr. grossesse; sp. preñado, embarazo; ted. ahwangerschaft; ingl. pregnancy) o gestazione (dal lat. gestatio "il farsi portare")
Emilio Alfieri
Indica [...] chilogrammo circa di peso dopo vuotato del suo contenuto; e il rammollimento della parte bassa del corpo uterino (segmento inferiore) rilevabile , facendo praticare durante il suo decorso ripetute analisi delle urine.
L'igiene sociale della maternità ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] i conoscenti, una persona apprende il contenuto delle innumerevoli norme della società di delle norme per la maggior parte del tempo non è perché teme di .
Dalla teoria di Merton sono scaturite altre analisi della devianza. Tra queste quelle di A. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] alto livello del lobo limbico verso l'ipotalamo.
Strutture implicate nell'analisi e nella valutazione del significato emotivo nel sistema uno stato di allerta se il loro contenuto fosse particolarmente significativo per l'individuo. Le strutture che ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] microrganismi. La quantità di dati relativi equivarrebbero al contenuto di 1000 volumi di duecento pagine ciascuno, troppi di quel fenotipo e quindi alla clonazione e all'analisi nucleotidica del gene, incluse le regioni di controllo della sua ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio corrente, la parola civiltà, applicata agl'individui, significa una condizione elevata di vita, quale soprattutto si manifesta nella convivenza sociale; applicata ai popoli, significa il [...] di un riparo per l'abitazione, la produzione del fuoco per la cottura degli alimenti, la contro notevoli le concordanze fra il contenuto delle culture neolitiche iella preistoria europea volto i suoi sforzi all'analisi obiettiva degli aggregati umani ...
Leggi Tutto
Genere
Simona Piccone Stella
Il concetto di genere è stato introdotto nel territorio delle scienze sociali a partire dal 1975 (Rubin 1975). Con tale concetto viene richiamata l'attenzione sull'importanza [...] e i loro procedimenti di analisi, hanno influenzato profondamente gli mentalità. La rappresentanza politica, il suo contenuto e la sua validità, la mobilitazione la sanità, per la difficile condizione del mercato del lavoro giovanile, per coloro che ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] rapporti: mentre le scienze storico-sociali studiano il contenuto molteplice della cultura, alla riflessione filosofica spetta determinarne culturale è stata messa in questione attraverso l'analisidel fenomeno dell'imprinting, ossia di un tipo ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] delcontenuto, del plot, esito paradossale per un'estetica dell'espressione. Questa sfasatura della critica del italiana (1900-1943)Bari 1955; R. Raggiunti, La conoscenza storica. Analisi della logica crociana, Firenze 1955; N. Bobbio, B. C. e ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...