Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] certe persone, a un comando che abbia un certo contenuto»). B. Russel (1938) lo identifica in qualsiasi rapporto in misura variabile e in regime di concorrenza reciproca).
La prima analisi moderna del p. politico è rintracciabile in T. Hobbes (17° sec ...
Leggi Tutto
telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si [...] Il rapporto tra i due è la magnificazione, o ingrandimento, del sistema γ=fP/f. Un parametro che descrive le prestazioni di è legato a una prima analisi di ottica geometrica, fondata menisco sottile hanno un peso contenuto, grazie alla riduzione dello ...
Leggi Tutto
Quantità di un bene o servizio che si è disposti a cedere contro un dato corrispettivo, per lo più contro moneta a un dato prezzo.
Nel linguaggio della pubblicità e del commercio il termine, seguito da [...] destinatario della medesima e deve contenere gli elementi essenziali del contratto che si vuole stipulare. Sraffa, J. Viner, R.F. Harrod ecc.), che attraverso l’analisi marginalistica hanno precisato la distinzione tra curve di o. e curve dei costi ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] da noi applicata, che è diretta verso l'alto, cioè nel senso del movimento (α = 0, cos α = 1) e fa quindi un volta si affronta facendo l'analisi dei movimenti e delle lo spazio è venuto a riprendere quel contenuto fisico, di cui l'avevano privato ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] che se ne può avere. Sono così tornate di attualità analisi volte a cercare di rendere conto delle pretese di verità che che al centro dell'e. si possano individuare dei contenutidel tutto naturali, che fissano regole di condotta tanto necessarie ...
Leggi Tutto
(XII, p. 591)
La famosa affermazione di A. Lincoln, secondo cui la d. è "il governo del popolo, dal popolo, per il popolo", per quanto ambigua (Sartori 1987, pp. 34-35), fornisce un modo eccellente di [...] fra alternative ad alto contenuto tecnico in una società complessa (Dahl 1985), è la stessa possibilità del 'governo dal popolo' di difficile, se non impossibile soluzione. Certo, analisi di questo tipo sono utili e possono suggerire chiaramente ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] livello continentale e intercontinentale. Il metodo cosiddetto di "analisi di sistema", che si va diffondendo anche nell'ambito qui trattata. Basterà dire che, al fine del suo contenimento, fu ovunque preferita nella quasi totalità degl'impianti ...
Leggi Tutto
Il concetto di capitalismo è stato introdotto nelle discussioni economiche dalla critica socialista. Il Sismondi rappresentava l'immiserimento crescente, le crisi, la disoccupazione, quali effetti della [...] le une e le altre insieme, hanno dato movenza e contenuto all'accumulazione patrimoniale: "dove le città ebbero il mare innanzi opera del Sombart la traduzione e riduzione di G. Luzzatto, Firenze, e la sua analisi: Le origini e gli albori del ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] serie di altri elementi, tra i quali i dati d'analisi delle acque e quelli risultanti dall'osservazione delle "carote" si dovrebbe riuscire a ricavare dal 30 al 40% del petrolio contenuto nei giacimenti. Scavando le sabbie e i calcari petroliferi ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] comune. Dello Stato Aristotele instaura una profonda analisi, fissandone definitivamente i problemi: la teoria del 1789, che di poi appare nelle varie costituzioni francesi e il cui contenuto è trasfuso in tutte le costituzioni europee del sec ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...