La commedia greca. - La commedia greca ha vita assai lunga. Da Cratino, suo grandissimo corifeo, quasi un Eschilo della commedia (muore poco prima del 420 a. C.), giunge a Menandro, con cui può dirsi conclusa [...] volle levarsi fino alle sedi bronzee d'Olimpo.
L'analisi dell'opera di Aristofane e dei frammenti degli altri dovevano poi nella commedia attica raggiungere proporzioni infinite.
Delcontenuto delle parodie mitiche di Epicarmo non sappiamo nulla. Ma ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] assicurare al progetto, fin dall'inizio, il maggior contenuto di informazioni grazie al concorso permanente di tutte le con successo nell'industria statunitense degli anni Venti; l'analisidel valore è nata negli Stati Uniti durante la Seconda ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] che vi urge, per l'universalità o l'altezza delcontenuto, per sentimenti di affetto furono pubblicate e costituirono nella prima del cristianesimo, strumento di espressione religiosa, quasi un parlare dell'alto. In un'età, che con l'analisi diede ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] e Musco 1984, p. 40).
Rinviando a un secondo momento l'analisidel problema relativo all'autonomia concettuale − o meno − delle finalità di t esatta individuazione delcontenuto normativo e un'applicazione pratica sufficientemente univoca del testo. ...
Leggi Tutto
. Il nome di Catacombe, col quale oggi s'indicano gli antichi cimiteri cristiani sotterranei, non si adoperò anticamente con tale significato, giacché il nome che si dava ad ogni sepolcreto cristiano, [...] Ma per constatare se il contenuto di quei vasi che spesso si trovano nei sepolcri sia stato realmente sangue, è necessario ricorrere all'analisi chimica. Soltanto a questa condizione l'ampolla può stabilire la presenza del corpo d'un martire.
Bisogna ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] ogni caso, la grande quantità di informazioni che sono in grado di contenere: un disco ottico, infatti, può memorizzare fino a 6 miliardi effettuando l'acquisto stesso sulla base di un'analisidel catalogo dei prodotti disponibili on-line, e pagando ...
Leggi Tutto
È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] a (fig. 26).
Lo schizzo rappresenta una cassa, nella quale è contenuto il meccanismo e, sporgenti dalla cassa, la spola e le alette. Le e nell'Africa è quello a contrappeso. L'analisidel materiale etnografico deve d'altronde essere fatta con molta ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] nei due distinti domini d'origine. Si pensi, per es., alla formalizzazione delle regole (algoritmi) per l'analisidel vocabolario, delcontenuto, della sintassi e dello stile di un testo, o per la traduzione automatica; essa costituisce il requisito ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] soltanto un valore descrittivo: esso è uno strumento di analisi con un non trascurabile valore predittivo, come risulterà più se ci si riferisce alla corruzione delcontenuto informativo del segnale a opera del rumore. Si consideri infatti che la ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] ufficiale di disoccupazione si sia contenuto negli anni 1999-2006 su una media del 5%, grazie a una marcata vicenda si risolse rapidamente. Le analisidel voto mostrarono che un fattore importante nella vittoria del presidente in carica era stato il ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...