Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] percettive lese a livello corticale, la decodifica deisegnali nervosi che codificano la programmazione del movimento al in questo ambito. L’applicazione delle reti neuronali all’analisi delle sequenze biologiche non è in realtà una novità: ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] di lavoro musicale interamente digitale per la sintesi e l’analisi del suono in tempo reale, dotata di una velocità temporizzazione casuale. Si tratta di quello che in teoria deisegnali viene chiamato rumore (rumore termico, rumore Schottky ecc.).
...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] su un territorio di frontiera della ricerca, e poiché interessa anche altri contesti, quali l'elaborazione deisegnali e l'analisidei dati, che contribuiscono a caratterizzarla come una disciplina moderna, dinamica, aperta e ricca di promettenti ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] cui compito specifico era quello di discriminare le componenti spettrali deisegnali luminosi (Usui et al., 1994). La rete presenta input. È degno di nota il fatto che l'analisi delle componenti principali è strettamente legata al principio lnfomax ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] o per l’analisidei flussi di materiale, la valutazione delle interferenze e delle incompatibilità delle diverse l., per l’analisidei costi.
Le filo fissato sotto il pavimento, che porta anche i segnali di controllo e misura dello stato dell’AGV. La ...
Leggi Tutto
Fisica
Strumento di misurazione, atto a effettuare l’analisi armonica di una grandezza periodica ( a. armonico). È costituito generalmente da uno strumento elettrico, che effettua l’analisi armonica di [...] che permette la presentazione dello spettro di frequenza di un segnale su uno schermo oscillografico.
A. di stati logici (o modello fisico del sistema. I tipi che consentono l’analisidei transitori sono più complessi e delicati, ma sono utilizzati, ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] cioè al raggiungimento di una configurazione che soddisfi un obiettivo.
La classe dei problemi di analisi include le seguenti sottoclassi:
a) interpretazione: analisidei dati provenienti dall'osservazione, con individuazione di un tipo di situazione ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] l'automatizzazione della cartella clinica, l'elaborazione deisegnali biologici, la diagnosi assistita.
Istruzione assistita. (cateterismo cardiaco), l'uso del calcolatore permette l'analisidei numerosi parametri che vengono rilevati, come i valori ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] e verifica di correttezza
L'approccio logico all'analisidei programmi è basato sul principio che un la struttura di interconnessione e per le modalità di temporizzazione deisegnali. In particolare, possiamo identificare due tipi fondamentali di ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] nucleo stabile di azionisti di riferimento in grado di dare segnali di sicurezza al mercato e far aumentare il valore del avvengono dopo attenta analisidei business plans proposti e la lettura non si basa sull'analisidei dati storici (che ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...