Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] ), di S. Hales e Whytt, che approfondirono l’analisidei movimenti osservabili negli arti e nel tronco di animali decapitati la ‘decisione’ di originare un segnale e la propagazione di quest’ultimo. Il segnale è in sé invariabile, poiché segue ...
Leggi Tutto
vita extraterrèstre Ogni possibile forma di vita sviluppatasi fuori dalla Terra. La ricerca di v. e. è fatta tramite l'analisidei materiali raccolti nelle missioni spaziali (→ esobiologia), l'identificazione [...] e il tentativo di raccogliere segnali di vita provenienti da altri mondi speranza rimaneva per Titano, il maggiore dei satelliti di Saturno, dotato di un riporterà nel 2010, e per l'analisi chimica della cometa Churymov Gerasimenko, prevista dalla ...
Leggi Tutto
neurobiologìa Ramo della biologia avente per oggetto di studio la morfologia e la fisiologia del sistema nervoso e degli elementi che lo compongono.
Storia degli studi
È con l'Illuminismo che lo studio [...] Il segnale elettrico nasce dal passaggio di ioni attraverso canali specifici di membrana. Con tecniche raffinate di analisi è stato generate hanno chiarito molti aspetti della genesi deisegnali neurali.
Comunicazione neuronale
Altra area di studio ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] sensoriali, reattive e motrici (psicofisica); b) l'analisidei meccanismi fisiologici che regolano la funzionalità del sistema del linguaggio umano (B. F. Skinner, 1957), lo studio deisegnali nei gruppi sociali di Primati (R. A. Hinde, 1972).
...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] e a un'estesa, se pure non sempre molto accurata, analisidei dati sperimentali rilevati in vari laboratori, Weiss (v., 1937 e sarebbe piuttosto dovuta a una selettività qualitativa deisegnali trasmessi dalle fibre nervose; si tratterebbe cioè ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] in California, comunicano di avere dedotto dall'intensità deisegnali radio della sonda interplanetaria Voyager 1, quando nel per misurare l'anisotropia di questa radiazione e l'altro per l'analisi generale nel campo di lunghezze d'onda tra i 140 e ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] di ricerca necessarie per la raccolta e l'analisidei dati indispensabili per risolvere le complesse questioni tecniche che , pongono di per sé notevoli problemi.Vi sono segnali incoraggianti di un'attenzione ai collegamenti esistenti fra problemi ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] in modo da poter essere richiamata in modo associativo.
L'analisi del processo di recupero delle informazioni memorizzate è il punto fig. 14). Questo fatto sembrava riflettere la scomparsa deisegnali efferenti da MTL di ritorno verso la corteccia ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] e dei liquidi organici in genere, i processi di combustione del metabolismo, le funzioni ormonali e ogni altra sono tutte di origine elettromagnetica. Non è innaturale quindi che una buona parte dell'analisi del corpo in vivo si fondi sui segnali di ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] sua stabilità. Grazie al controllo genetico e ai continui segnali ricevuti dall'ambiente che le circonda, le cellule mantengono nido e le regole non possono essere riducibili all'analisidei loro genotipi. Forze selettive operano su uno spazio ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...