Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] passaggio chiave dell'elaborazione del segnale visivo nel caso di rivelazione e analisi del moto. Una ulteriore di rumore casuale
Parecchi algoritrni per l'elaborazione neurale deisegnali necessitano della generazione di rumore o di numeri casuali. ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] per il modello di mente relazionale, ma l'analisidei pensieri intrusivi fornisce solo indirettamente elementi a suo favore rende componenti del sistema TRC in senso lato, con i segnali affettivi e le emozioni che si scaricano su di loro, ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] nella variazione residua, a bassa frequenza, deisegnali e, inoltre, che una parte non trascurabile di questa informazione non è veicolata dal conteggio degli impulsi. Se da un lato una migliore analisi statistica (che descriveremo più avanti) ha ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] biologiche rilevanti, fornendo in alcuni casi un miglior rapporto tra segnale e rumore. È possibile sfruttare il meglio dei due metodi facendo un'analisi iniziale basata sulla correlazione e registrando successivamente le variazioni di intensità ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] nei lobi ottici (v. Magni, 1972).
L'analisidei rapporti tra scariche fotogene e intensità e durata del rispondono in natura con la stessa latenza delle femmine di Photinus al segnaledei maschi di Photinus, e in tal modo li attraggono e li divorano ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] a studi psicofisici si è avuta nel campo della percezione, e si basava sulla analisi di Shannon del canale discreto, pubblicata nel 1948. In breve, se si trasmettono deisegnali di input A, B, C e D attraverso un canale discreto, i cui possibili ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] e queste, a loro volta, dipendono dalla ricezione localizzata deisegnali di comunicazione tra le cellule, come avviene durante la di un determinato segmento. In Drosophila l'analisidei mutanti a mosaico dei geni HOX ha evidenziato come, per i ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] generare la codifica deisegnali visivi del movimento. In questo saggio non è possibile illustrare adeguatamente lo splendido lavoro anatomico e fisiologico che ha ottenuto questi risultati e che ha aperto la strada all'analisi discussa più oltre ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] a catena, indicati nel loro complesso come trasduzione di segnale. Il ruolo di queste proteine è fondamentale se si vuole nulli di Emx2 (Pellegrini et al., 1996). L'analisidei topi mancanti del gene Emx2 sta inoltre fornendo preziose indicazioni ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] ad esempio la ricerca di stringhe o la comparazione di segnali audio - devono adattarsi al particolare tipo di dati biologici numero di geni per un certo tipo cellulare. L'analisidei dati così ottenuti è un problema di non facile soluzione ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...