Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] dei rischi
È forse possibile, al punto in cui siamo di questa analisi, stilare – quasi come fanno i sismologi – una sorta di ‘mappa dei comunicazione e sul flusso indistinto deisegnali informativi e dei modelli comunicativi globali standardizzati, ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] aggressiva, mentre la difesa è una risposta appresa. L’analisidei meccanismi di difesa gestiti dall’Io portò la studiosa a delle emozioni altrui dalle espressioni facciali e la violazione deisegnali sociali (Hornak, O’Doherty, Bramham et al. 2004 ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] algebra delle matrici diventa, quindi, uno dei principali strumenti di analisidei modelli della natura e della loro La più tipica applicazione della FFT è tuttavia il filtraggio di segnali. Per es., se f(x) è una funzione periodica rappresentabile ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] atti terroristici, richiede la messa a punto di sistemi di analisi rapidi, affidabili e con costi contenuti. Lo sviluppo di un sistema di campionamento e da un software di elaborazione deisegnali. Obiettivo di questi sensori è imitare il senso dell’ ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] nucleo stabile di azionisti di riferimento in grado di dare segnali di sicurezza al mercato e far aumentare il valore del avvengono dopo attenta analisidei business plans proposti e la lettura non si basa sull'analisidei dati storici (che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Le specificita della materia vivente
Gilberto Corbellini
Le specificità della materia vivente
Apartire dalla seconda metà dell'Ottocento le scienze [...] per l'analisidei dati sperimentali.
I metodi statistici applicati allo studio dei fenomeni biologici, 'associazione che essi evocano e dalle risposte che selezionano. I segnali regolatori nei sistemi biologici sono, in altri termini, selettivi, e ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] in vario modo a modificare la trasmissione deisegnali regolatori esterni ai centri dove vengono sintetizzate assunto tutti lo stesso gene trasformante cellulare: infatti l'analisi di frammenti integrati da virus diversi ha consentito di dimostrarne ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] lo studio della fisiologia del comportamento, affinché l’analisidei comportamenti umani e animali potesse giovarsi di un’ gli altri membri della propria comunità) che è stato segnalato, per es., all’interno di comunità dalla singolare struttura ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] livello del sistema nervoso centrale, favorendo l'insorgere deisegnali di sazietà e attivando il dispendio energetico attraverso modelli di obesità negli animali.
Conclusioni
Le analisi genetiche familiari e quelle condotte sui gemelli monozigoti ...
Leggi Tutto
Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] rapporto tra le loro concentrazioni e quindi, in ultima analisi, da quelle attività enzimatiche che idrolizzano l’ATP.
Al una cellula bersaglio a una neurotrofina dipenda dall’integrazione deisegnali generati sia dai recettori Trk sia da p75NTR.
Un ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...