Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] l'82,9% e il 76,9%. Per l'Europa è sufficiente segnalare gli stacchi più marcati, in Norvegia con il 77% delle donne scientifico come nelle emozioni che ci suscita. Manca l'analisidei passaggi, delle transizioni (secondo il linguaggio di Glen Elder ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] nella variazione residua, a bassa frequenza, deisegnali e, inoltre, che una parte non trascurabile di questa informazione non è veicolata dal conteggio degli impulsi. Se da un lato una migliore analisi statistica (che descriveremo più avanti) ha ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] biologiche rilevanti, fornendo in alcuni casi un miglior rapporto tra segnale e rumore. È possibile sfruttare il meglio dei due metodi facendo un'analisi iniziale basata sulla correlazione e registrando successivamente le variazioni di intensità ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] 113).
Tolleranza, dipendenza, astinenza, tossicomania
Ogni analisidei rischi cui si va incontro assumendo droga deve contesti dell'Occidente si vanno facendo sempre più evidenti i segnali di un cambiamento di tendenza della domanda di eroina e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] un singolo picco, in un'ampia serie di metaboliti il segnaledei nuclei di idrogeno può essere identificato, mediante magneti con campo Laplace. Con esso, il ricalcolo dei valori dei pixel si fonda sull'analisidei gruppi di cinque pixel ed elimina ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] nei lobi ottici (v. Magni, 1972).
L'analisidei rapporti tra scariche fotogene e intensità e durata del rispondono in natura con la stessa latenza delle femmine di Photinus al segnaledei maschi di Photinus, e in tal modo li attraggono e li divorano ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] Lombardia ha ancora un incremento di residenti. È questo un segnale del fatto che, in questa regione, la perdita di distinte in base ai continenti di origine (tab. 4). L’analisidei quozienti di localizzazione, infatti, indica che i cittadini dell’UE ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] a studi psicofisici si è avuta nel campo della percezione, e si basava sulla analisi di Shannon del canale discreto, pubblicata nel 1948. In breve, se si trasmettono deisegnali di input A, B, C e D attraverso un canale discreto, i cui possibili ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] assume un valore decisivo" (Rinascita, 16 ott. 1970). I segnali politici che venivano dal paese non erano confortanti. Nelle elezioni regionali , poco disposti al dialogo.
Proprio l'analisidei partiti politici italiani che accompagnava la proposta ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] età; 5) determinare il luogo di fabbricazione. Per l'analisidei reperti di epoca preistorica l'archeometria si avvale anche di elettricamente - e da un'elettronica che interpreta i segnali trasmessi dal rivelatore catalogando le varie righe emesse ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...