Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] segnale RM è influenzato anche dal flusso sanguigno, dalla presenza di materiali ferromagnetici e da variazioni della concentrazione vascolare di ossi- e deossiemoglobina che possono funzionare da indicatori della perfusione tessutale. L’analisidei ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] Huebler, il quale suggeriva dei percorsi degni della land art, ma invece di collocare deisegnali tangibili per indicarne i che è anche, in sostanza, un passaggio dall'analisi alla sintesi. La staticità della registrazione fotografico-elettronica, ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] minuti; è anche ideale per la misura di segnali di diffrazione diffusi dovuti a imperfezioni reticolari o a la temperatura).
Le tre soluzioni più comunemente utilizzate per l'analisidei dati sperimentali sono: 1) transizioni di fase di spostamento, ...
Leggi Tutto
aggressività
Susanna Pietropaolo
L’aggressività rappresenta la tendenza di un individuo a esprimere comportamenti ostili verso uno o più membri della propria o di un’altra specie. L’aggressività è molto [...] endocrino, che interagiscono in modo complesso. L’analisidei meccanismi alla base dell’espressione dell’aggressività si scatenare il comportamento aggressivo dell’individuo territoriale. Tale segnale è talmente potente che zimbelli grossolani la cui ...
Leggi Tutto
semiotica
Dal gr. σημειωτική «studio, esame dei segni», scienza dei segni linguistici e non linguistici. Il termine, proposto da Peirce e Morris, è sinon. di semiologia (➔) anche se il suo uso è più [...] i primi a teorizzare una s. della cultura, l’analisidei «sistemi modellizzanti secondari», cioè di tutti quei sistemi le lingue, ma l’alfabeto Morse e quello Braille, segnali stradali e marittimi, ecc.).
Il dibattito italiano
Nella cultura ...
Leggi Tutto
rete neurale
rete neurale modello matematico e informatico per l’elaborazione delle informazioni, denominato anche rete neurale artificiale, ispirato alla fisiologia e al funzionamento del cervello umano [...] dei processi percettivi, come per esempio nel riconoscimento ottico dei caratteri (→ pattern recognition), all’analisi l’eventuale emissione di un segnale in uscita sulla base dello stato attuale del neurone e deisegnali in ingresso. In una rete ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] , il grande contributo portato in tempi recenti dall'analisi automatica computerizzata (v. Dolce e Ktinkel, 1975). Ricorrendo a opportuni criteri di elaborazione matematica deisegnali elettrici registrati dal cervello secondo le modalità sopra ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] gara; conoscenza e controllo del proprio potenziale e deisegnali provenienti dal proprio organismo; capacità di relazionarsi cerca di conservare sufficienti energie per la fase finale. L'analisi e la scomposizione della gara in fasi (partenza, fase ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] cellule mitrali eccitano direttamente le gemmule dei granuli. Per mezzo dell'analisidei potenziali di campo e della registrazione all'amplificazione che ogni segmento del nervo dà al segnale attenuato, trasmesso dalla regione attiva adiacente, come ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] per la sintesi delle immagini; il trasduttore luce-segnale elettrico rimaneva sempre la valida, pur se limitata, fotocellula.
Il sistema di analisi era costituito da un disco rotante su cui erano incisi dei fori disposti a spirale (v. fig. 2). L ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...