Tumori e cancro
Ada Sacchi
Giulia Piaggio
Basi molecolari dell'oncologia
L'era postgenomica: dalla ricerca di base, alla diagnosi, alla cura
A partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., gli [...] capsula si rivela particolarmente utile per effettuare l'analisi dell'intestino tenue, che i tradizionali strumenti quelli per le vie di segnalazione intracellulare rappresentano il bersaglio della maggior parte dei nuovi farmaci antineoplastici.
Lo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] anche migliorato la qualità.
La f. è la scienza dei farmaci (drugs), di tutte le sostanze inorganiche e organiche agganciamento che originano i segnali che portano alla risposta mitogeno autocrino, cioè, in ultima analisi, un agente pro-tumorale. È ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] movimenti stereotipati, veri e propri segni (e non semplici segnali) che codificano informazioni relative a direzione e distanza tra l 'istante. L'applicazione delle tecniche di analisi quantitativa dei dati e i progressi raggiunti nelle metodologie ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] del l. minorile ha caratterizzato gran parte delle analisi e dei modelli interpretativi del fenomeno, fino a tutti gli il traguardo del secondo millennio. Sono dati allarmanti, che segnalano la forte diffusione del l. minorile, nonostante lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] in cui al riconoscimento segue la generazione di un segnale rivelabile dall'esterno: una situazione di interesse in del campione biologico e dei reagenti in modo automatizzato, diverse regioni di analisi dove sensori opportuni rivelano la ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] presenza del peptide specifico. L'analisi della struttura dei cristalli dei complessi trimolecolari ha rivelato che ispezione da parte di linfociti T. In questo modo, la cellula segnala al mondo esterno il suo stato antigenico, sia esso fisiologico o ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il termine elettronica indicava, secondo una definizione datane nel 1941 "quel ramo della scienza e della tecnologia che si riferisce alla conduzione di elettroni nei gas e nel vuoto" (American [...] misuratore che fornisce il segnale d'entrata. Il di un apposito strumento. Per un'analisi contemporanea su tutta la banda di La resistenza di isolamento varia da 2 a 5 kΩF-1 a seconda dei tipi; il coefficiente di temperatura, positivo, è di 10-4 Ω ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] Si ha Δ ≥ 0 per eventi virtualmente collegabili con un segnale fisico (cioè dotato di velocità ≤ c); è invece d classificazione delle varietà spaziotemporali V4. Un'incisiva analisi algebrica dei tensori Hiklm possedenti le simmetrie Hiklm = − ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] es. interrompendo l'esecuzione dei piani in corso e riorientando la condotta con la segnalazione di nuove priorità. e. sono sia biologiche, sia costruite socialmente. Riferendosi all'analisi dell'amore fatta da Averill, egli osserva infatti che nell ...
Leggi Tutto
Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] via di sviluppo. L'analisi per mezzo di un calcolatore elettronico dei dati ottenuti consente una Mentre però è ampiamente dimostrato come tali strutture permettano il passaggio di segnali elettrici attraverso cellule eccitabili (M. V. L. Bennet, 1966 ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...