Dopo la seconda guerra mondiale la navigazione aerea ha fatto incredibili passi avanti. Dall'era dei piloti che operavano con le primitive radio a banda larga e i fari intermittenti, si è passati a una [...] ben note nelle discipline di elaborazione ottima deisegnali. Queste tecniche di filtraggio possono essere messe nati quindi studi che hanno impegnato negli ultimi anni l'analisi di base alla ricerca di un ottimo compromesso "precisione della ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] Nel contempo però, interessanti processi nel comparto agroalimentare segnalano anche in S. un certo dinamismo del settore che A. Asmundo, Sistemi locali manifatturieri in Sicilia. Analisidei potenziali distretti industriali, Palermo 1999.
Aspetti e ...
Leggi Tutto
Metodo d'indagine clinica non invasivo, che utilizza la ricezione e l'elaborazione elettronica di segnali di eco prodotti da onde ultrasonore (v. ultrasuoni: Applicazioni tecnologiche degli ultrasuoni, [...] usate si fonda sull'analisi delle onde parzialmente riflesse all'interfaccia tissutale.
Le componenti base di un ecografo comprendono il trasduttore, un sistema di localizzazione degli echi, un elaboratore elettronico deisegnali e un classico ...
Leggi Tutto
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806)
Il 4 ottobre 1959 fu lanciato con successo da una località dell'URSS un missile a più stadî che immetteva su un'orbita circumlunare un veicolo spaziale, detto stazione [...] elettronico. In seguito a un comando inviato dalla stazione terrestre, quest'ultimo iniziò l'analisidei fotogrammi; i segnali di analisi radiotrasmessi verso la Terra, furono quivi ricomposti in immagini fotografiche a mezzo di un opportuno ...
Leggi Tutto
Nobel, Premi
Nella tabella sono indicati i premi N. conferiti nel periodo 2000-2006. I premi sono tutti attribuiti a persone fisiche, tranne quelli per la pace, spesso assegnati anche a istituzioni [...] Per la fisologia o la medicina: trasduzione deisegnali nel sistema nervoso (2000); regolatori chiave 'economia: teorie e metodi di analisi di scelte discrete e di campioni selezionati (2000); analisidei mercati con informazione asimmetrica (2001); ...
Leggi Tutto
Medicina
In fisiologia, il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere. L’acquisizione dell’informazione visiva avviene attraverso diversi processi: fisici (formazione [...] rodopsina).
A livello dei recettori retinici il segnale fotico è trasformato in segnale elettrico. Dapprima i segnali elettrici sono di tipo la v. stereoscopica (ottenuta, per es., mediante l’analisi di due immagini prese da punti di vista diversi); ...
Leggi Tutto
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione [...] per la ricerca di segnali provenienti da intelligenze extraterrestri e compiti separati, li distribuisce alle macchine dei partecipanti, e quindi raccoglie e analizza le a punto sistemi Grid per l’analisi delle imponenti masse di dati sperimentali ...
Leggi Tutto
Stato di coscienza in quanto sia avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. filosofia L’interpretazione della natura della s. costituisce uno dei temi principali della teoria [...] hanno contrapposto la tesi dell’inscindibilità dei dati sensoriali dalle categorie linguistiche e su un osservatore rispettivamente, da segnali acustici e luminosi; una soddisfacente psichico elementare, e l’analisi introspettiva della s. costituiva ...
Leggi Tutto
sintesi In generale, composizione, integrazione di parti o elementi che ha per scopo o per risultato di formare un tutto unitario (in contrapposizione ad analisi).
Chimica
Il complesso di reazioni mediante [...] disposizione stereochimica. Questo tipo di analisi, che si avvale talvolta dei metodi della chimica teorica e per es. per mezzo di dispositivi digitali di controllo, il segnale di uscita può assumere un vasto insieme di valori di frequenza ...
Leggi Tutto
Psicologia
Atto che sorge improvviso, si svolge con rapidità, talora con violenza, ed è privo di una razionale motivazione. La tendenza ad assumere forme pratiche di condotta in maniera incontrollata per [...] occorra, la fase rispetto ad altri segnali. Per generare i. si ricorre come si riconosce con i metodi dell’analisi armonica, un i. ha uno spettro se la forza F rimane costante nel tempo, la somma dei successivi
i. elementari, cioè l’integrale ∫t0 Fdt, ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...