MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] commissione che rilascia il nullaosta dopo una lunga, complessa e personale procedura.
I Paesi di destinazione tra chiusure statistica, La presenza straniera in Italia: l’accertamento e l’analisi, Atti del convegno Roma2005, a cura di N. Mignolli, ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] di definizioni spesso di comodo.
Dalla più documentata analisi degli sviluppi dell'orologeria fin dalle origini, l'o. da tavolo quotidianamente ricarica e mette all'ora esatta un complesso o. da persona, che può essere portato non solo in tasca, ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] nella categoria dell'astinenza. Spingendo più oltre l'analisi si è visto che la rimunerazione dell'astinenza della quantità offerta, e viceversa. Sotto questo aspetto del complesso problema le acute indagini del Marshall e del Pareto hanno ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] semplice in quanto attualmente sono stati messi a punto diversi metodi di analisi cromatografica dei monosaccaridi e di loro derivati. Il secondo stadio è più complesso e coinvolge sia operazioni chimiche e indagini chimico-fisiche (come per es ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] sicura disciplina di ricerca, in una maggiore consapevolezza della complessità degli intrecci, in una più varia articolazione dei temi, nel processo storico presuppone una seria e approfondita analisi della realtà economico-sociale e delle forze che ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] che scorra la corrente d'uscita).
La procedura d'analisi, avendo a che fare con un problema ben determinato e 〈 0, e cioè se i poli cadono nel semipiano sinistro del piano complesso in cui si rappresenta la variabile s, e che invece si esaltano nel ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] di ottenere una resa più elevata di quella di un r. a mescolamento. L'estensione di tale analisi a casi di maggiore complessità può essere perseguita solo attraverso procedimenti di calcolo numerici. Essa permette di effettuare una scelta oculata del ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] 'accrescimento dei varî organi e tessuti. In questa complessa funzione troviamo farsi equilibrio, secondo la legge di Pende "formula endocrina personale" (Pende) è necessaria un'analisi del soggetto dal triplice punto di vista morfologico-biochimico- ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] e nelle foglie fresche si trova in composti assai complessi; varia nelle diverse foglie a seconda dell'età, verdi) e Souchongs (tè neri); tipi specialissimi.
Analisi del tè. - Secondo il Pellens ecco l'analisi di quattro tipi di tè:
Secondo l'Eder ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] la ricerca e lo studio di mutanti alterati in funzioni più complesse come la crescita e la divisione cellulare, la motilità, la chemiotassi delle cellule vegetative; tuttavia la purificazione e l'analisi accurata di molti di essi estratti da cellule ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...