REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] . Pertanto lo studio della velocità di r. (cinetica chimica) è spesso complesso o, quanto meno, ambiguo a causa della complessità della r. e richiede un'analisi approfondita perché possa portare a un contributo significativo alla determinazione del ...
Leggi Tutto
Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] Paul (1968-75). Questo autore ha dimostrato che la cromatina (cioè il complesso DNA-proteine che si trova nel nucleo), quando è isolata continua a produrre sistema nervoso in via di sviluppo. L'analisi per mezzo di un calcolatore elettronico dei dati ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] nascita della meccanica ondulatoria e delle matrici, e si delinea il complesso quadro in cui si stava articolando la f., dalla f. teorica sono, per es., il controllo del traffico aereo, l'analisi di dati radar, lo studio di fluidi (per es. per ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] più alte espressioni del divino, la sua leggenda è assai più complessa. Nato da Devakī e Vāsudeva in una famiglia di Rajput in fondamento filosofico del śaktismo si può ridurre in ultima analisi al dualismo fra anima universale e materia, nelle quali ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] nell’Iran postrivoluzionario, in L’Iran e il tempo. Una società complessa, a cura di A. Cancian, Roma 2008, pp. 181-96 Rafi Pitts (n. 1967) si sono fatti portatori di un’analisi problematica delle dinamiche sociali, che si traduce in un dissidio ora ...
Leggi Tutto
Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] Natura e nomenclatura degli enzimi. - Gli enzimi, come risulta da analisi più o meno concordanti, contengono oltre C, H e O per es. dell'amilasi, che probabilmente f0rma con essi un complesso più resistente. Tale è anche il caso dell'invertasi che in ...
Leggi Tutto
(II, p. 421; App. II, I, p. 125; III, I, p. 61; IV, I, p. 83)
Negli ultimi dieci anni lo sviluppo dell'a. è stato molto vivace. Ai temi di ricerca già consolidati se ne sono aggiunti nuovi e ne sono stati [...] pura e dell'a. in particolare nella teoria dei codici (costruzioni di codici a partire da strutture algebriche complesse, analisi dei codici con la teoria dei semigruppi), nella crittografia (uso delle curve elittiche, H. Lenstra), nella teoria delle ...
Leggi Tutto
Percezione
Luciano Mecacci
(XXVI, p. 715)
La p. costituisce il principale processo psicologico che presenti un interesse multidisciplinare, dalla filosofia alla psicologia, dalla neurofisiologia all'intelligenza [...] 1972). In seguito, sono state avanzate altre teorie più complesse come le teorie strutturali (tra cui quella di Winston 1977 compiere. Non vi sono, quindi, stadi successivi di analisi che conducono al percetto finale, a partire da elementi separati ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito
Felice Cervone
La l. b. in agricoltura impiega entità biologiche o molecole derivate da organismi viventi per controllare la crescita di organismi patogeni o parassiti [...] rinnovato e crescente interesse verso questa pratica complessa e multidisciplinare utilizzata, inizialmente, per combattere alle moderne tecniche di biologia e genetica molecolare e di analisi dei genomi di piante, patogeni e potenziali agenti di ...
Leggi Tutto
(XII, p. 591)
La famosa affermazione di A. Lincoln, secondo cui la d. è "il governo del popolo, dal popolo, per il popolo", per quanto ambigua (Sartori 1987, pp. 34-35), fornisce un modo eccellente di [...] di scelta fra alternative ad alto contenuto tecnico in una società complessa (Dahl 1985), è la stessa possibilità del 'governo dal di difficile, se non impossibile soluzione. Certo, analisi di questo tipo sono utili e possono suggerire chiaramente ...
Leggi Tutto
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...