• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
514 risultati
Tutti i risultati [514]
Matematica [104]
Fisica [91]
Biografie [79]
Analisi matematica [57]
Temi generali [51]
Fisica matematica [44]
Filosofia [40]
Musica [40]
Diritto [34]
Storia della fisica [34]

Mengoli

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mengoli Mengoli Pietro (Bologna 1626 - 1686) matematico italiano. Dopo la laurea in filosofia e in legge, vestì l’abito ecclesiastico e si dedicò alla matematica. Allievo di B. Cavalieri, fu il successore [...] assicura la convergenza della serie; per contro, dimostrò che la serie armonica alternata è convergente e trovò che la sua somma è ln2. quella di Cauchy. Le sue ricerche nel campo dell’analisi sono espressione di una fase di passaggio tra il metodo ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALE DI UNA FUNZIONE – FUNZIONE CONTINUA – CALCOLO LETTERALE – SERIE ARMONICA – MATEMATICA

Riemann-Dini, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Riemann-Dini, teorema di Riemann-Dini, teorema di in analisi, stabilisce che una serie convergente è incondizionatamente convergente se e solo se è assolutamente convergente. Una serie numerica si dice [...] a +∞, a −∞ o a ∞ senza segno, o anche che ammetta un intervallo di oscillazione arbitrariamente scelto. Per esempio, la serie armonica a segni alternati converge per il criterio di → Leibniz e ha somma S = ln2, ma non converge assolutamente. Si può ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOLUTAMENTE CONVERGENTE – CRITERIO DI → LEIBNIZ – SERIE ARMONICA – SE E SOLO SE

Nevanlinna

Enciclopedia della Matematica (2013)

Nevanlinna Nevanlinna Rolf Herman (Joensuu 1895 - Helsinki 1980) matematico finlandese. Docente all’università di Helsinki dal 1922, nel 1924 visitò Göttingen dove incontrò Landau, Hilbert, Courant e [...] di Nevanlinna (pubblicata nel 1925) che riguarda l’analisi complessa e tratta il valore di distribuzione di funzioni olomorfe l’introduzione del concetto di misura armonica, che, nella teoria delle funzioni armoniche, permette di stimare il modulo di ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ANALITICA – FUNZIONI ARMONICHE – ANALISI COMPLESSA – FUNZIONI OLOMORFE – FINLANDESE

Weyl, lemma di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Weyl, lemma di Weyl, lemma di in analisi, stabilisce che se una funzione è ortogonale a tutti gli operatori → laplaciani, allora è una → funzione armonica. Il teorema fu in realtà dimostrato da R. Caccioppoli [...] nel 1934, mentre H. Weyl lo pubblicò soltanto nel 1940 (→ funzioni ortogonali) ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ARMONICA – ORTOGONALI – FUNZIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
armònica
armonica armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
anàliṡi
analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali