Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel secolo dell’evoluzionismo darwiniano, mentre alcuni generi, quali la tragedia, l’epica [...] anche dall’esterno verso l’interno, in quanto organizza in maniera armonica tutte le parti di ciò che nei suoi prodotti deve essere elementi irrazionali e soprannaturali. Si scopre, grazie all’analisi, che vi sono leggi immutabili; si diventa padroni ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Aritmetica e geometria
Menso Folkerts
Aritmetica e geometria
Le discipline matematiche del quadrivio
Tra il 500 e il 1100 ca., [...] tipi di proporzioni che sono impiegati nella teoria dell'armonia. Anche il De institutione arithmetica si rifaceva all'eredità tarda, ma esso non è stato finora oggetto di un'analisi approfondita; esso non presenta tracce di influssi arabi ed è ...
Leggi Tutto
Diritto e filosofia del diritto in Croce e Gentile
Marina Lalatta Costerbosa
All’aprirsi del 20° sec. lo scenario giusfilosofico europeo annovera tra i suoi protagonisti la corrente tradizionale del [...] concretezza storica, e dunque come un’analisi storica legata a quella chiarificazione concettuale, status della filosofia del diritto, Croce è convinto che la riunione armonica di filosofia, scienza del diritto e politica richieda «vigore e coraggio ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] la teoria galenica l'organismo umano è un sistema armonico cui contribuiscono diversi fattori materiali e dinamici le cui interazioni tuttavia, i risultati delle ricerche recenti. L'analisi dell'antica letteratura giuridica e delle raccolte di ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] di competenze tra Stato e regioni
Prima di procedere nell’analisi delle recenti linee guida è bene soffermarsi sul riparto ampia e ciò ha comportato una regolamentazione non sempre armonica dell’istituto nei diversi territori regionali e spesso di ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] umane (il Modulor): una gamma di dimensioni in serie armonica (tali per cui ogni misura è medio proporzionale tra le M. Pazzaglini, La casa e i suoi mutamenti. Classificazione come analisi, come progetto, come forma narrativa, Roma, Kappa, 1993. ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte (v. vol. IV, p. 189)
P. Calmeyer
p. 189). - Pre- e protostoria, età elamita. - Per lo storico e l'antropologo, l'Iran comprende l'insieme degli [...] così giunto alla vigilia del suo compimento: quello della simbiosi armonica dell'antico Elam con le genti restate al margine della storia cura nella resa dei dettagli, possono essere oggetto di analisi archeologica. Le armi e gli strumenti dei Medi ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (Μυκῆναι, Μυκήνη)
H. Wace
Red.
H. Wace
Antica città greca del Peloponneso, nell'Argolide (9 km a N-E di Argo) al disopra della valle dell'Inachos e [...] e più ambizioso Palazzo il luogo fu adattato alla pianta armonica e ben disegnata. La disposizione è semplice e impiantata organicamente di queste case dipende in gran parte da un'accurata analisi dei resti caduti dall'alto, spesso ricchi di elementi ...
Leggi Tutto
La Germania che abbiamo amata
Domenico Conte
Germanofilia
La Germania che abbiamo amata è il titolo di un famoso scritto crociano pubblicato originariamente nella rivista bernese «Die Nation» nell’agosto [...] 1936, hrsg. P. de Mendelssohn, 2003, p. 119).
Nell’analisi del rapporto fra Croce e Mann vanno considerate anche le vicendevoli posizioni patologica, mette al centro la dimensione «borghese» e armonica:
Vero è che una certa letteratura di moda, vaga ...
Leggi Tutto
Croce: Machiavelli e la storia della filosofia della politica
Francesca Izzo
La filosofia di Benedetto Croce, come la critica più recente ha messo in luce, è ben lontana da quella armonica serenità [...] l’uomo di buona o cattiva volontà. Ancora più radicalmente critica è la valutazione dei partiti politici che, fuori dalle analisi e classificazioni dei sociologi, non hanno alcuna utilità, anzi:
Quando poi non si tratti né di costruire sociologie né ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...