La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] titolo omette ogni e qualsiasi indicazione su questo periodo tranne l’analisi delle cause della flessione di iscrizioni che si legge nell’ scuola della Regione; rendere sempre più proficua ed armonica l’opera di educazione e di istruzione richiesta ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] in un dato tipo di governo perché questo funzioni in modo armonico. Possiamo dire dunque che Montesquieu è il primo a stabilire di questo filone di studi, di poter realizzare con l'analisi di rete un processo di unificazione in un solo modello delle ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] soltanto in pochi casi ci si avvale dell'analisi mediante microscopia ottica ed elettronica a scansione per delle reliquie). L'andamento flessuoso delle figure e l'armonica modulazione del panneggio suggeriscono connessioni stilistiche con l'avorio ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] problemi, senza delegarli ai suoi collaboratori, Frontino svolge analisi accurate dello stato degli acquedotti, del tipo di di Autolico di Pitane e il Libro III degli Elementi di armonica di Aristosseno di Taranto, allievo di Aristotele. I matematici ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia italiana su Roma
Federico Santangelo
Costantino e il suo tempo rappresentano banchi di prova fondamentali per il farsi della disciplina storica in Italia. Bastino due esempi, [...] verità, la storia è paragonabile ad una progressione armonica: ogni accordo è equilibrio, tra un limitato numero carattere eccezionale e rivoluzionario» degli eventi del 312).
52 Un’analisi in larga misura convergente in L. Cracco Ruggini, Esperienze ...
Leggi Tutto
Teofilo Folengo: Opere
Carlo Cordié
Nel gennaio 1517 usciva, a Venezia, un volumetto in latino maccheronico, in versi e in prosa, sotto lo pseudonimo di Merlin Cocaio, poeta mantovano. Aveva titolo [...] che manda in frantumi le categorie e gli strumenti dell'analisi classicistica. Il comico, il grottesco, il deforme vengono se in lui l'homo religiosus ha rilevanza notevole, questa armonica, anche fondamentale del suo spirito, si esprime e per così ...
Leggi Tutto
Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994
FIDIA (v. vol. III, p. 649)
A. Delivorrias
Gli studi più recenti sulla vita e le opere di F. hanno come epicentro la scoperta dell’ergastèrion di Olimpia dove, tra il [...] Filocoro (FrGrHist, p. 328, F. 121) e concorda con l'analisi storica degli avvenimenti condotta da F. J. Frost, è giunto G. potenza della città oltre le proporzioni di una diacronia armonica. Nell'esaltazione trionfale dell'ordine e della civiltà di ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] è la promessa di una nuova stagione di crescita (armonica, equilibrata, sostenibile), in grado di trainare le Venezia 2002.
E. De Martino, La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali, Torino 2002.
La città infinita, a cura di ...
Leggi Tutto
Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica
Adriano Roccucci
Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] grazie alla sua estraneità morale a questo stato5.
L’analisi della figura di Costantino, del suo messaggio ideologico, del a una deformazione della tradizione costantiniana, orientata a un’armonica cooperazione e alleanza tra le due entità? E quale ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] un abitato e di un'area sacra. Di recente sono state condotte analisi archeometriche su varie classi di materiali e si è anche potuto stabilire planimetria: nei periodi più antichi la crescita è armonica e gli edifici si dispongono via via secondo un ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...