Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] ’obiettivo di siffatte celebrazioni sia di esaltare l’armonia sociale e il suo costante ritrovo grazie al . Salimbeni, La chiesa, pp. 29-33.
45. Per un’amplissima analisi della questione si v. Paolo Sarpi, Scrittura seconda che tratta del legittimo ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] S. Ambrogio. Lo stesso criterio di armonica rivitalizzazione dell'invaso paleocristiano si registra nell a Ottone II.Per l'identificazione dei personaggi raffigurati, per l'analisi stilistica e a riprova delle datazioni proposte per la decorazione del ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] tipo di scienza è giunta all'estremo e si è radicalizzata quell'‛analisi funzionale' che è stata alla base di tutte le costruzioni utopiche tipo orientale e l'ideale di uno sviluppo libero e armonico della vita, con la natura non ancora ridotta a ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] la coscienza dell'editore come del lettore risponde a un'analisi frazionaria. Per tornare a fatti propriamente grafici sempre esemplificabili , è valida solo in quanto si assuma un armonica sessuale inerente al genere grammaticale. L'osservazione del ...
Leggi Tutto
Francia
Simonetta Saffiotti Bernardi
Remo Ceserani
(Franza). – La presenza della F. nell'opera e nel mondo di D. è molto frequente, sia direttamente, con citazioni specifiche, sia attraverso i riferimenti [...] e con aggiunta la Vita di D. del Bullart e un'analisi del poema del Prévost d'Exmes, uscita a Parigi. Tale edizione rivale, la traduzione in prosa di Auguste Brizeux, la più armoniosa e leggibile forse fra quelle pubblicate sino a quel momento, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] questi studi facevano parte della scienza della musica, o armonica, una delle quattro discipline classiche del quadrivio, insieme all Wallis, e soprattutto Hooke, furono indotti, forse dall'analisi del moto del pendolo e delle comete, a considerare ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] prova chiara dell'insorgere di una simile instabilità.
Un'analisi teorica basata solo sugli effetti degli urti individuali mostra frequenze usate, cioè alla prima o alla seconda armonica della frequenza di ciclotrone degli elettroni, le proprietà ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] (v. Kirch e Lehn, 1975). Le analisi cinetiche hanno permesso di stabilire un rapporto tra sue specie, l'uomo comincia, utilizzando gli oggetti della natura e in armonia con la natura stessa, a creare un'infinità di specie."
BIBLIOGRAFIA
Anderson ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] di infrastrutturazione degli insediamenti e dar corpo a un'armonica unità urbana che superi le distinzioni fra urbanistica e sezionandovi propri campi specifici e facendo luce con le loro analisi su determinati aspetti di questa realtà. Non vi è ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] e storico, determinate da fattori che spesso sfuggono all'analisi compiuta con strumenti microclimatici, con reattivi chimici e simili. di certe foreste ha offerto l'immagine di un'armonica composizione di strutture e di funzioni coordinata in una ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...