Contenuto, analisidel
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisidelcontenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] stesso con le potenti funzioni di archiviazione e reperimento dati di cui è capace.Il primo programma di calcolo finalizzato all'analisidelcontenuto è il GENERAL INQUIRER, sviluppato da P. Y. Stone e altri fra il 1961 e il 1966 (v. De Lillo, 1971 ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] attenzione formale, compiendo nello stesso tempo una rigorosa analisi della società borghese; l’attore-regista O. Welles stile raffinato e metaforico e dal contenuto spesso duramente polemico nei confronti del sistema sociale tedesco. Un gruppo ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] materia, in particolare relative alle normative sul diritto industriale, nonché all’analisidelcontenuto delle invenzioni e al supporto nella fase di scrittura del testo delle domande di brevetto.
Rientrano tra le forme codificate di trasferimento ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] materia, in particolare relative alle normative sul diritto industriale, nonché all’analisidelcontenuto delle invenzioni e al supporto nella fase di scrittura del testo delle domande di brevetto.
Rientrano tra le forme codificate di trasferimento ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] J., Dickson, W. J., Management and the workers, Cambridge, Mass., 1939.
Rositi, F., L'analisidelcontenuto come interpretazione, Torino 1970.
Rositi, F., Analisidelcontenuto, in La ricerca sull'industria culturale (a cura di F. Rositi e M. Livolsi ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] alle prove cui è sottoposto l'eroe nelle varie fasi critiche della sua storia.
Tuttavia anche questo tipo di analisidelcontenuto sociale dei testi trascura le peculiarità estetiche e letterarie delle opere, mentre in molti casi sono proprio queste ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] . Alla rilevazione di tali rappresentazioni si provvede con mezzi quali interviste di campioni di popolazione, analisidelcontenuto di film, messaggi pubblicitari, periodici, studio della comunicazione politica di differenti partiti. Tre tipi di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Mary Beagon
Plinio, la tradizione enciclopedica e i Mirabilia
Introduzione
Molte delle accezioni oggi implicite nel termine 'scienza' [...] altri generi di fertilizzante, e si dilungano in raccomandazioni che possiamo considerare il corrispondente rudimentale delle moderne analisidelcontenuto di minerali essenziali quali l'azoto, il fosforo e il potassio (Varrone, De re rustica, I, 38 ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] termine di metodi strumentali di analisi. Uno strumento per l apparecchiature, oltre al loro costo contenuto, è quello di fornire risultati nel dimostrare che i volumi di un cilindro e del parallelepipedo circoscritto stanno tra di loro come le basi. ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] processi inflazionistici del secondo dopoguerra risultarono fronteggiati adeguatamente nei paesi anglosassoni con misure di controllo, dirette questa volta a contenere la domanda globale, più arduo si è manifestato il compito sia dell’analisi teorica ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...