In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] stupisce, dunque, che proprio contenuti espliciti e contenuti impliciti sia la seconda voce del Dizionario.Se si condivide e ed esplicativa, si tratta di altrettanti strumenti di analisi che hanno dimostrato di essere costruttivi, se non ...
Leggi Tutto
Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] elemento ancora: una puntuale analisi dell’episodio di Polifemo mostra come Odisseo (malgrado la mostruosità del suo nemico) abbia di di un grande poema con una inusitata ricchezza di contenuti. Credo proprio che il poeta dell’Odissea sia responsabile ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] musicassetta (diffusissima tra gli anni ’70 e ’90 del Novecento) emersa da una discarica.Ebbene – premesso che raccontate solo attraverso un’analisi archeologica che preveda non sempre sarà possibile accedere al contenuto». Scrive De Felice:Non c’è ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] di un testo la cui «lingua registra l’unità e la continuità del suo contenuto semantico ai diversi livelli» (Ferrari, 2022, p. 13). Il Dalla parola al testo: un collegamento continuo tra l’analisi di singoli fenomeni linguistici e l’insieme in cui ...
Leggi Tutto
La lingua del cibo a partire dai Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi SbugoNel Rinascimento, l’esibizione del potere si svolgeva anche sul palcoscenico [...] snodo dell’organizzazione testuale del libro di cucina (p. 41). Tutto sulla cucina signorileVeniamo allora al contenuto. L’opera di di Messi Sbugo si fa ancora più perspicuo nel corso dell’analisi della sintassi e della testualità: ci si trova tra le ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] di valorizzare i diversi aspetti della forma e delcontenuto dell’espressione linguistica. In tal senso, la retorica psicologica?Quest’ultima domanda sorge per esempio a proposito dell’analisi che viene fatta della litote, un enunciato di forma ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] Salento, riassume in sé i contenuti e gli intenti principali del volume: fornire al lettore le nozioni p. 88).Il cap. 4 tratta la Morfologia, il livello dell’analisi linguistica che consente di distinguere il genere, il numero, la persona, ...
Leggi Tutto
Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] molto interessata alle figure femminili che si incontravano nell’analisidel Vangelo di Marco, che era l’opera sulla quale d’origine, ma anche una fonte inesauribile da cui trarre contenuti culturali ed emozioni per affrontare le sfide della vita e ...
Leggi Tutto
Nelle serie poliziesche ci sono alcuni aspetti che, a pensarci bene, non si spiegano facilmente: occorre ragionare un po’ per capire i motivi che sono alla base di certi comportamenti dei personaggi. La [...] destra. Inoltre sta effettuando l’analisidel succo gastrico per capire se la vittima abbia ingerito del veleno. Ci aspetta tra un solo a chi ha in mano l’apparecchio, il cui contenuto andrebbe comunque ripetuto ad alta voce. Lo stesso vale nel caso ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] si è deciso di sottoporre ad analisi, non stupisce che la lingua d’Oltralpe faccia la parte del leone (Frosini-Lubello 2023; Lubello cfr. Crifò 2023) sono in numero più contenuto rispetto all’esorbitante quantità di derivazioni detoponimiche.Esempi ...
Leggi Tutto
contenuto2
contenuto2 s. m. [part. pass. di contenere]. – 1. a. Ciò che è contenuto in qualche cosa: il c. d’una cassa, d’un recipiente, di un pacco postale; s’è rotto il fiasco e tutto il c. s’è sparso sul pavimento. Con accezioni partic.:...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
Metodologia di ricerca sviluppata nel campo delle scienze sociali per lo studio sistematico e oggettivo delle comunicazioni, o messaggi nell'accezione più ampia del termine, che persone e/o gruppi sociali si scambiano al fine di comunicare....
In biologia, il corredo aploide dei cromosomi di una cellula, con i geni in essa contenuti.
Il Progetto genoma
Nel 1990 negli Stati Uniti è iniziato ufficialmente il progetto di ricerca internazionale denominato Progetto genoma umano o HGP...