• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Medicina [61]
Farmacologia e terapia [24]
Patologia [21]
Biologia [12]
Chimica [10]
Industria [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Biomedicina e bioetica [4]
Discipline [5]
Fisiologia umana [4]

neurofarmacologia

Dizionario di Medicina (2010)

neurofarmacologia Paolo Tucci Settore della farmacologia che ha come obiettivo lo studio degli effetti dei farmaci e di altre molecole biologicamente attive sulle cellule nervose. Campi di applicazione Tipicamente, [...] enterico, o la funzione dei neuropeptidi (come neurochinine, bradichinina) nel sistema sensoriale: l’azione di alcuni analgesici o degli anestetici locali dipende proprio dall’interazione con questi sistemi. Infine, rientrano tra le competenze della ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA NERVOSO ENTERICO – MALATTIA DI ALZHEIMER – MALATTIA DI PARKINSON

overdose

Dizionario di Medicina (2010)

overdose Quantità di farmaco o, più correntemente, di droghe usate al di sopra della soglia di tolleranza del soggetto, cui conseguono manifestazioni patologiche acute. La dose di sostanza in grado di [...] da o., qualsiasi sia la sostanza assunta, sono aggravati dall’assunzione di alcol, di sonniferie e ansiolitici, di analgesici maggiori. La prognosi dell’o. è fortemente condizionata dalle condizioni cliniche generali del soggetto, spec. per quanto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su overdose (1)
Mostra Tutti

Eutanasia

Enciclopedia on line

Eutanasia Azione od omissione che, per sua natura e nelle intenzioni di chi agisce (eutanasia attiva) o si astiene dall’agire (eutanasia passiva), procura anticipatamente la morte di un malato allo scopo [...] e il trattamento del dolore e di altri problemi fisici, psicosociali e spirituali (con la somministrazione di analgesici, la riabilitazione, il sostegno psicologico, l’assistenza religiosa ecc.). Le cure palliative, in tal senso, danno sollievo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – ACCANIMENTO TERAPEUTICO – ETICA, DEONTOLOGICA – SCLEROSI MULTIPLA – CURE PALLIATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eutanasia (10)
Mostra Tutti

polineurite

Enciclopedia on line

Affezione di natura molteplice (infiammatoria, infettiva, tossica ecc.) che colpisce simmetricamente più tronchi nervosi interessando sia le fibre motorie sia le sensitive. Ne possono essere responsabili: [...] in rapporto con la gravità del processo. La terapia consiste nell’allontanamento della singola causa responsabile e nell’uso di cortisonici, analgesici, vitamina B1 e B12 ad alte dosi. La p. alcolica è in genere di tipo misto, e la localizzazione più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SOLFURO DI CARBONIO – NERVO SCIATICO – NERVO RADIALE – NERVI CRANICI – INFIAMMATORIA

anestesia

Dizionario di Medicina (2010)

anestesia Stefano Faenza Pratica terapeutica la cui finalità è di abolire il dolore connesso a manovre cruente o incruente finalizzate alla diagnostica e al trattamento di un quadro clinico. Le possibilità [...] sala operatoria con la somministrazione di un farmaco ipnoinduttore, che induce una rapida perdita della coscienza, di un analgesico e di un paralizzante muscolare cui segue l’intubazione tracheale per assistere il respiro tramite apposite macchine ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – ANESTESIA SUBARACNOIDEA – INTUBAZIONE TRACHEALE – CONTRAZIONE MUSCOLARE – ANESTESIA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anestesia (7)
Mostra Tutti

tubulopatia

Dizionario di Medicina (2010)

tubulopatia Nefropatia sostenuta da alterata funzione dei tubuli renali, primitiva o secondaria a una condizione extrarenale. Sebbene anatomicamente i tubuli e l’interstizio renali siano distinti, la [...] con interessamento dell’interstizio renale; rispondono generalmente bene alla terapia corticosteroidea. Tubulopatie croniche L’abuso di analgesici è una delle principali cause di t. croniche, che si accompagnano solitamente a necrosi della papilla ... Leggi Tutto

Somatoestesia

Enciclopedia del Novecento (1982)

Somatoestesia VVERNON B. MOUNTCASTLE di Vernon B. Mountcastle SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] monkeys, in ‟Journal of physiology", 1975, CCLI, pp. 833 ss. Mayer, D. J., Price, D. D., Central nervous system mechanisms of analgesia, in ‟Pain", 1976, II, pp. 379-404. Mehler, W. R., The anatomy of the so-called ‛pain tract' in man: an analysis ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – STUDI NEUROFISIOLOGICI – CORPUSCOLI DI MEISSNER

condromalacia

Dizionario di Medicina (2010)

condromalacia Maria Grazia Di Pasquale Malattia degenerativa che colpisce la cartilagine, come conseguenza di alterazioni del suo metabolismo, di traumi o di sovraccarico. La c. fetale consiste in un [...] eccessivi, soprattutto quelli che contemplano un frequente piegamento delle ginocchia, con contemporanea eventuale assunzione di prodotti analgesici. Nei casi di malformazioni della rotula o di mancato allineamento si può intervenire chirurgicamente. ... Leggi Tutto
TAGS: CARTILAGINE – METABOLISMO – LARINGE – TRACHEA – ROTULA

artrosi

Enciclopedia on line

Malattia delle articolazioni di natura degenerativa, che compare in età adulta o, nei soggetti giovani, a seguito di un trauma che determini incongruità dei rapporti articolari dell’articolazione interessata. [...] al trattamento delle complicanze (sindromi da intrappolamento) e dell’impotenza funzionale. Il trattamento si avvale di analgesici, antinfiammatori, infiltrazioni locali di steroidi e acido ialuronico, terapia fisica e termale. La terapia chirurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – ACIDO IALURONICO – TESSUTO OSSEO – CARTILAGINE – ANALGESICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrosi (2)
Mostra Tutti

DISMENORREA

Enciclopedia Italiana (1932)

Condizione patologica dell'apparato genitale femminile per cui le mestruazioni s'accompagnano a disturbi dolorosi locali o generalizzati i quali possono protrarsi anche all'infuori dei periodi mestruali. [...] 'imponga la necessità di sollecitare le contrazioni uterine, l'atropina quando si debba vincere uno stato spastico. Come analgesici s'usano suppositorî rettali d'oppio con estratto di belladonna, oppure clisteri laudanizzati, semicupî o clisteri a 40 ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO GENITALE FEMMINILE – APPARATO GENITALE – IPERSURRENALISMO – FUNZIONE OVARICA – MORBO DI BASEDOW
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
analgeṡìa
analgesia analgeṡìa s. f. [dal gr. ἀναλγησία «insensibilità al dolore», der. di ἀναλγής «senza dolore», comp. di ἀν- priv. e ἄλγος «dolore»]. – 1. Nel linguaggio medico, abolizione della sensibilità dolorifica, sia organica (dovuta a lesioni...
analgèṡico
analgesico analgèṡico agg. e s. m. [der. di analgesia] (pl. m. -ci). – Di sostanza, rimedio o trattamento che sopprime o mitiga il dolore, antidolorifico: farmaco a. (o assol. analgesico s. m.); intervento chirurgico a scopo analgesico. I...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali